Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Bergamo: novità sulla consegna dei tesserini venatori


martedì 26 luglio 2016
    

L’Ufficio territoriale regionale di Bergamo ha comunicato che i tesserini venatori saranno consegnati ai Comuni, Unioni comunali e Comunità Montane che hanno manifestato la loro disponibilità alla consegna dal 25 luglio al 5 agosto. Conseguentemente, riferisce la nota dell'Utr - i cacciatori interessati al ritiro del proprio tesserino potranno rivolgersi presso i suddetti Comuni, Unioni o Comunità Montane a partire dall’ 8 agosto negli orari e con le modalità disposti dagli enti stessi.

I tesserini dei cacciatori residenti nei rimanenti comuni dovranno invece essere ritirati presso gli appositi sportelli dell’UTR Bergamo in Via XX Settembre n.18/a a Bergamo (orari di apertura: da lunedì a giovedì 9.00-12.30 e 14.30 16.30, venerdì 9.00-12-30) personalmente dal cacciatore munito della propria licenza di caccia, o a mezzo terza persona opportunamente delegata. Nelle prime settimane di consegna verrà data priorità ai cacciatori che esercitano la caccia agli ungulati.

“Ci saranno sicuramente problemi per i presidenti delle sezioni comunali - commenta il presidente provinciale di Fidc Lorenzo Bertacchi-, che dovranno dare le necessarie indicazioni ai propri iscritti, senza dimenticare il problema principale, ovvero che spesso nelle sezioni comunali ci sono cacciatori iscritti ma residenti in altri Comuni! Restiamo dell’idea che la spedizione del tesserino a casa del cacciatore avrebbe rappresentato la miglior soluzione: di fatto i Comuni che hanno aderito alla richiesta della Regione l’hanno potuto fare solo a seguito della disponibilità di cacciatori volontari che si recheranno nei Comuni stessi, per non sottrarre risorse agli altri servizi. E per giunta in distribuzione, immaginiamo che ci sarà ancora il tesserino usato sino alla passata stagione, inadeguato alla normativa nazionale che ora prevede che anche la selvaggina migratoria debba essere segnata sul tesserino subito dopo l’abbattimento”.


Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Bergamo: novità sulla consegna dei tesserini venatori

Brigante mammone ti sbagli, la norma che hai citato poco sotto basta e avanza. Il cellulare e' infatti uno strumento elettromeccanico. O le finalità del legislatore erano altre, o è un altro caso di ipertrofia normativa, con la quale si vuole normare ogni singolo comportamento, con l'effetto delle grida manzoniane.. Non siamo progrediti poi molto dal 1600..

da anonimo 26/07/2016 15.12

Re:Bergamo: novità sulla consegna dei tesserini venatori

come disse a quello circondato da fave:- ATTENTO NON MUOVERTI!

da joe 26/07/2016 13.45