Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Svizzera: nei Grigioni introdotto limite alcolemico per i cacciatori


martedì 18 ottobre 2016
    

Legge sulla caccia in Svizzera Nel cantone dei Grigioni (unico caso in Svizzera) è stata introdotta una norma che limiterà d'ora in poi il consumo di alcool ai cacciatori. Lo ha deciso il gran Consiglio approvando la norma nel primo giorno di dibattimenti sulla revisione della legge cantonale sulla caccia, come richiesto dall'iniziativa legislativa popolare cantonale "Per una caccia rispettosa della natura ed etica".

Elaborando la modifica di legge, il Governo retico ha mantenuto alcuni punti dell'iniziativa depositata il 26 agosto 2014 con 3250 firme valide, tra cui appunto la questione dell'alcolemia massima. Ma ha bocciato altri elementi, come la richiesta di abolizione della caccia speciale e di quella di tutti i volatili.

Per il capo del Dipartimento costruzioni, trasporti e foreste Mario Cavigelli (PDC), l'esecutivo ha voluto tenere conto delle attese della società e non rimediare a un reale problema: i cacciatori se vogliono portarsi a casa un bel bottino non bevono, ha detto davanti ai granconsiglieri. (cdt.ch)
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Svizzera: nei Grigioni introdotto limite alcolemico per i cacciatori

corretto

da vecchio cedro 19/10/2016 15.00

Re:Svizzera: nei Grigioni introdotto limite alcolemico per i cacciatori

Se sei ubriaco a caccia non vai. A prescindere. Restrizione giusta ma inutile.

da MarioP 19/10/2016 9.45

Re:Svizzera: nei Grigioni introdotto limite alcolemico per i cacciatori

In Itaglia dovrebbero inserire l'alcol test anche ai consigli direttivi ATC e AA.VV., per varare certe cavolate cosmiche sono per forza ubriachi fradici. Non ce neppure da discutere fucile e bottiglia non devono viaggiare insieme, se sei a Caccia zero alcol.

da Venezia 19/10/2016 8.14

Re:Svizzera: nei Grigioni introdotto limite alcolemico per i cacciatori

Giusto perché maneggiamo un'arma, queste restrizioni si possono discutere

da Mino 51 18/10/2016 20.13