Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

BECCACCIA DOVE VAI?


martedì 10 febbraio 2009
    
speciale beccacciaIn tempo di modifiche della legge, si parla anche di potenzialità degli areali di nidificazione e di svernamento, e di contingenti di popolazioni.
La beccaccia, come sempre, è sotto l'occhio attento di cacciatori e naturalisti. E biologi.
Si dice, che secondo studi condotti da Birdlife International, lo scolopacide dopo aver attraversato un paio di decenni critici, adesso sia da oltre una decina d'anni considerata “in declino”.
A queste affermazioni ribatte Michele Sorrenti, esperto ornitologo e tecnico di ACMA, che afferma invece che da un'analisi più accurata effettuata da Wetlands Internetional emerge una popolazione stabile che si aggira  fra i 10 milioni e i 25 milioni di soggetti. La differenza di valutazione è così spiegata da Sorrenti “L'ente BirdLifeInternational valuta erroneamente diverse specie con stime inattendibili per difetto”. Le valutazioni di questo ente, spiega Sorrenti, sono tra le principali fonti delle associazioni anticaccia anche in Italia (tra cui la Lipu) e vengono sistematicamente smentite dai censimenti effettivi sulle specie.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:BECCACCIA DOVE VAI?

torno a casa ma o paura di trovare tanti cacciatorini che non anno capito che quando torno a casa mi devono lasciare in pace se no io finisco alla fine.

da beccacciaio 17/02/2009 21.04

Re:BECCACCIA DOVE VAI?

Gli ambientalisti? Prima di parlarne dovrebbero imparare a cacciarla.Conoscenza dei luoghi,cinofilia e balistica sono i tre pilastri portanti di questa FATICOSA DISCIPLINA .

da RICHARD BOSIO 12/02/2009 7.01

Re:BECCACCIA DOVE VAI?

Questo è il momento che chi sà parli o questi ci fregano con un sacco di fregnacce.

da Gilbe 10/02/2009 19.30