Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Bruzzone (Lega): "Scorporare da ISPRA caccia e fauna e trasferire gestione al Ministero dell'Agricoltura" Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

La Caccia in Europa


mercoledì 18 febbraio 2009
    
Il deputato europeo Michl Ebner, intevenuto alla Conferenza Toscana della caccia ad Arezzo, ha tracciato il quadro complessivo relativo alla pratica venatoria a livello europeo, presentando dati e statistiche che dimostrano la forza vitale di questa antica passione. In Europa la caccia coinvolge 7 milioni di abitanti su un totale di 194,7 milioni, e  su una superficie totale pari a 4.330.402 chilometri quadrati. Il che significa che nei 27 paesi membri l'incidenza dei cacciatori è di 1,52 abitanti per chilometro quadrato. Tradotto in percentuale, il totale dei cacciatori è dell'1,33 per cento.  L'Italia in questo quadro è tra i protagonisti con 79,09 cacciatori per ogni milione di abitanti e 2,49 cacciatori per chilometro quadrato. Con questi numeri la nostra nazione si pone al terzo posto in Europa dopo Francia e Spagna. La caccia in Europa produce un fatturato di 15 miliardi di euro all'anno creando 175 mila posti di lavoro.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:La Caccia in Europa

a occhio e croce, in Italia abbiamo un'incidenza per chilometro quadro che è quasi il doppio della media europea. Per rientrare in media, o allarghiamo l'Italia, o diminuiamo i cacciatori. Terza via: ridurre l'impatto sul territorio.

da Aldo 19/02/2009 9.21

Re:La Caccia in Europa

I verdi propongono un alcol-test per i cacciatori. Io propongo un droga-test a chi si professa animal-ambientalista. Saluti "IL SICILIANO"

da ALFIO 18/02/2009 18.19

Re:La Caccia in Europa

Bravo Michl Ebner, veramente bravo!Il fatto è che queste cose bisogna andare a dirle ai nostri politici e politicanti sordi e cechi, come il PD ed i verdi, ad esempio, ed agli anticaccia nascosti dietro lo stemma degli ambientalisti e protezionisti. Ma veramente crediamo che se non lo diceva Ebner, non sapevamo che la caccia è, oltretutto, una grossa risorsa e per l'economia nazionale, per i tantissimi posti di lavoro in numerosi settori dell'economia, ed una grande fonte di introito per lo stato, regioni, province e comuni? Il guaio è che tutti lucrano sulla caccia e poi la sconfessano! fanno come chi sputa nel piatto in cui mangia! Pensate, voi amici cacciatori, che un giorno questa situazione si sanerà e potremo annoverare l'Italia tra le Nazioni Europee all'avanguardia e non, come ora, i fanalini di coda? si, è vero l'ultima a morire è la speranza, ma dobbiamo proprio aspettare che muoia?

da [email protected] 18/02/2009 17.15