Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Grazia e leggerezza: ecco l'arte animalier di Pauline Ohrel


mercoledì 22 febbraio 2017
    

 Proseguiamo nel nostro viaggio nel mondo dell'arte. Questa volta presentando una straordinaria scultrice francese, Pauline Ohrel. Le sue doti artistiche si esprimono magnificamente su materiali classici come la creta, il bronzo, il gesso e soprattutto altri più insoliti come filo di ferro e di acciaio che consentono di esprimere un'idea di leggerezza e di grazia.

E' anche molto conosciuta nel mondo dell'arte animalier grazie alle tante opere dedicate agli animali selvatici e ai temi venatori.  Avvocato di formazione, lascia il lavoro di esperta di diritto societario per una multinazionale dopo dieci anni di esperienza e si iscrive all'Accademia delle Belle Arti. La folgorazione è arrivata in un lampo, mentre si trovava in vacanza su una spiaggia dell'isola di Yeu. Disegnando delle figure sulla sabbia ha scoperto la sua vocazione artistica. Pauline oggi è un'artista affermata, vi può capitare di incontrarla in qualche fiera venatoria con una selezione di opere dedicate ai  selvatici e ai cani da caccia.
 
 

Get Adobe Flash player Install latest flash player if you can't see this gallery.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Grazia e leggerezza: ecco l'arte animalier di Pauline Ohrel

non condivido minimamente il volgare post che mi precede. Si capisce perfettamente perché il mondo della caccia italiana è così mal messo!

da vecchio cedro 23/02/2017 10.12

Re:Grazia e leggerezza: ecco l'arte animalier di Pauline Ohrel

Ovviamente, a nessun cacciatore frega una mi@@@a di questa bravissima oltreché bellissima artista. Amici, cercate di vedere un po’ più in là dei vostri mirini. In senso metaforico, s’intende.

da Martino, Bologna 22/02/2017 22.09