Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Umbria, preadottato calendario venatorio 2017 - 2018


mercoledì 10 maggio 2017
    

Su proposta dell’assessore alla caccia Fernanda Cecchini, la Giunta regionale dell'Umbria ha preadottato il testo del Calendario Venatorio 2017 - 2018. Si parte con la preapertura  nei giorni 2 e 3 settembre (3 settembre fino alle ore 13) esclusivamente da appostamento temporaneo, fisso con richiami vivi e appostamento per gli acquatici, alle specie alzavola, marzaiola, germano reale, tortora, merlo, colombaccio, cornacchia grigia, ghiandaia e gazza.

Tutte le date del calendario

Dopo l'apertura generale, il merlo dal  17 settembre al 28 dicembre 2017;  dal 17 settembre 2017  al 28 gennaio 2018 si potranno cacciare alzavola, germano reale, marzaiola, colombaccio, cornacchia grigia, ghiandaia e gazza; dal 17 settembre al 30 ottobre 2017 tortora e quaglia; dal 17 settembre al 31 dicembre 2017 allodola, coniglio selvatico, fagiano, starna, pernice rossa e silvilago;  dal 17 settembre  al 30 novembre il fagiano femmina; dal 17 settembre 2017 al 31 gennaio 2018  si potranno cacciare beccaccia, cesena, tordo bottaccio e tordo sassello, le specie acquatiche
beccaccino, canapiglia, codone, fischione, folaga, frullino, gallinella d'acqua, mestolone, moriglione, moretta, pavoncella, porciglione e la volpe. 
 
Dal 17 settembre  al 10 dicembre 2017 è il prelievo della lepre; dal 1 ottobre al 31 dicembre 2017 è invece aperta la caccia al cinghiale nelle forme consentite esclusivamente nei giorni di giovedì, sabato e domenica; nel caso di mancato raggiungimento del numero di capi previsti nel piano di abbattimento assegnato ad un distretto dai piani di gestione redatti dagli ATC, potranno essere predisposti  interventi di contenimento, fino al completamento del piano. Per il prelievo di questa specie si raccomanda l’utilizzo di munizioni atossiche. La caccia di selezione a daino, capriolo, cervo e muflone, sarà invece autorizzata da apposito atto dirigenziale.

Il commento dell'Assessore Cecchini

“La partecipazione con le associazioni venatorie, agricole e ambientaliste rappresentate nella Consulta faunistico venatoria regionale e l’ampio dibattito condotto in fase di redazione del Calendario venatorio per la corrente stagione – ha detto Cecchini - hanno portato ad una programmazione del prelievo che ha ricevuto un consenso quasi unanime da parte dei rappresentanti del mondo venatorio umbro sulle scelte operate dall’Assessorato regionale che ha riproposto i periodi di prelievo come per la scorsa stagione, e ciò nonostante gli interventi limitativi effettuati dal Governo nelle passate stagioni. Le opportunità di prelievo offerte dal calendario – ha proseguito l’assessore – consentono ai cacciatori umbri una elevata potenzialità di fruizione della selvaggina presente sul nostro territorio, che rimane uno dei meglio conservati da un punto di vista ambientale e naturalistico. E’ indubbio che comunque – ha concluso Cecchini – si dovrà proseguire sulla strada di una gestione sempre più attenta e basata sui monitoraggi degli habitat e delle popolazioni faunistiche, cosa che la Regione sta conducendo da diversi anni con l’Osservatorio faunistico, e continuare a perseguire una maggiore omogeneità dei calendari venatori nell’Italia centrale”.

L’atto è stato trasmesso per il previsto parere alla III Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ed all’ISPRA per arrivare poi all’approvazione definitiva. (Fonte Regione Umbria)

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Umbria, preadottato calendario venatorio 2017 - 2018

ce chi sta peggio...

da annamo avanti baldasci.. 12/05/2017 14.33

Re:Umbria, preadottato calendario venatorio 2017 - 2018

È stata tolta la mezza giornata la seconda domenica di settembre ... comunque poteva andare peggio

da andy 11/05/2017 19.24

Re:Umbria, preadottato calendario venatorio 2017 - 2018

bene...in attesa di tempi migliori la nostra umbria si dimostra sempre attenta alle esigenze dei cacciatori, x jagher1...il giornalaio è il giornalaio con rispetto x la categoria

da cacciatore umbro 11/05/2017 14.37

Re:Umbria, preadottato calendario venatorio 2017 - 2018

Che calendario.......finalmente il PD esce allo scoperto.....complimenti e poi mi dicono di votare il Sig. "Roscia Pasquale" e il sig. "Agnelli Salvatore".........due (menbri)..... rottamati oramai e meno male che sta arrivando il 2018. A buon intenditor poche parole hahahahahahahahah

da AV 1 10/05/2017 19.21

Re:Umbria, preadottato calendario venatorio 2017 - 2018

ottimo...copia incolla degli ultimi anni..... nessuna restrinzione..... e poi hanno accontentato ancora anche il giornalaio....

da jagher1 10/05/2017 19.16