Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"

News Caccia

Di Pietro: a settembre in Molise i corsi per la selezione al cinghiale


lunedì 17 luglio 2017
    

Cristiano Di Pietro Giovedì scorso (13 luglio) si è tenuta a Campobasso una riunione tra i Presidenti degli Ambiti Territoriali di Caccia regionali e il tecnico inviato dall'Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale (Ispra), il Dott. Giovanni Giuliani, per stabilire le modalità di svolgimento dei corsi per il prelievo selettivo degli ungulati. Lo rende noto su facebook il Consigliere molisano Cristiano Di Pietro.

"Tutti i cacciatori molisani interessati - comunica Di Pietro - potranno seguire i relativi cicli di formazione che inizieranno nel mese di settembre. La prima settimana sarà dedicata alle lezioni teoriche, per un totale di 35 ore, mentre la seconda alle tecniche di tiro. Al termine del programma seguirà l'esame finale, necessario ad ottenere l'abilitazione".

 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Di Pietro: a settembre in Molise i corsi per la selezione al cinghiale

Isernia: bravo tu si che te ne intendi, ora che sappiamo come la pensi stiamo tutti meglio

da Mino 51 17/07/2017 20.33

Re:Di Pietro: a settembre in Molise i corsi per la selezione al cinghiale

La caccia del futuro è a cinghiali ungulati cornacchie gazze ecc. a chi non gli va bene, smetta.

da Isernia 17/07/2017 18.50

Re:Di Pietro: a settembre in Molise i corsi per la selezione al cinghiale

caro mino, i cacciatori meritano di peggio di quel che ci succede, pronti a prostituirsi per un fetido cinghiale e poi ci chiudono caccia e territori come ha fatto di pietro, dove lui e il suo partito hanno istituito e remano a tutta forza per l'istituzione del parco del matese, parco delle morge e altri piccoli parchi regionali, chiudendo territorio ai cacciatori.Attenzione alle manovre elettorali di caccia qui c'e' ben poco.fra poco faremo la fine della campania e dell'abbruzzo dove c'e' la maggior concentrazione di parchi e zone protette.Meditate gente....

da quercia molisana 17/07/2017 17.48

Re:Di Pietro: a settembre in Molise i corsi per la selezione al cinghiale

Colleghi molisani vi invito a non partecipare finché non usciranno calendari venatori in linea con la reale situazione venatoria, e finché non cancellano la legge parchi ed aree contigue.CHE LA SELEZIONE SE LA FACCIAMO IL GOVERNO E GLI ANIMALISTI.

da Mino 51 17/07/2017 11.58