Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale


giovedì 20 luglio 2017
    

A seguito di alcune criticità, emerse nelle sue prime applicazioni, la Giunta regionale del Veneto ha deciso di modificare il Piano Triennale di gestione e controllo – a fini di eradicazione - del cinghiale (Sus scrofa L.) nel territorio regionale. Tali criticità, riferisce l'Assessore Pan, potevano minare la concreta e completa efficacia delle varie misure messe in campo, anche in considerazione dell’attuale fase di riordino della materia pianificazione e gestione faunistico-venatoria in attuazione della riforma Delrio”.

"La soluzione a tali specifiche criticità, nell’ambito di una obbligatoria verifica preventiva sul rispetto dei vincoli indicati dall’ISPRA, ha portato alla redazione di una revisione di alcune parti puntuali del Piano già approvato, in modo da mantenere un adeguato ed efficace livello dell’attività di controllo del suide, come testimoniato, ad esempio, dai risultati raggiunti in questi mesi nel Parco Naturale Regionale dei Colli Euganei.

“Lo scopo della revisione del Piano approvata ieri – conclude l’assessore – è infatti quello di fornire il territorio di uno strumento ancora più adeguato alla soluzione dei problemi e dei danni connessi alla presenza del suide, attraverso il concorso del settore primario e del mondo venatorio nell’ambito di un coordinamento gestionale ed operativo garantito dalla Vigilanza Venatoria”.

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

Mi sembra di vedere la pubblicità dei Brutos per una nota marca di cera. Berlato nonostante gli scappellotti presi in questi anni dalla legge, ha sempre una buona cera. Ps:Io non ho associati da renderne conto per le favole o cazzate che racconto, LUI SI.

da Fucino Cane 23/07/2017 15.56

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

Mi a son veneto 21/07/2017 17.05: Mi no, non son veneto, ma scivo meio de ti!... Serto che sti cinghiai di federlega saria ora de finirla, vero?...

da s.g. 21/07/2017 21.28

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

In Veneto ormai no ghe xe speransa! Masa casin! Tuti contro tuti. Moleghe e fene ndar a caza! Basta barufe par ninte. Xe sempre peso.

da Mi a son veneto 21/07/2017 17.05

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

Birillo come tutti i birilli quando cadono battono la testa e per questo che affermi che la colpa Berlato l'ha attribuita alla feder. A me sembra di aver letto che come al solito la feder ha fatto la doppia faccia e gioco.

da Stai sereno 21/07/2017 16.55

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

Adesso se va tutto bene è merito di Berlato se ci sono problemi è colpa del assessore

da Nicola g. 21/07/2017 16.28

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

CHI TOCCA BERLATO PRENDE LA SCOSSA. CHISSÀ SE SI VINCE QUALCOSA. FORSE FUNZIONA COME IL GIOCO DELL'OCA, A SENTIR LUI TI SEMBRA DI ESSERE VICINO ALLA CASELLA DI ARRIVO TI RITROVI INDIETRO, MOLTO INDIETRO. E LA RISPOSTA E' SEMPRE LA STESSA: NON E' COLPA MIA, È COLPA DELLA FEDERCACCIA. COM'È BELLO IL GIOCO DELLA BERLOCA.

da LA. BIRINTO 21/07/2017 15.52

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

el pian del controlo dei cinghiali iera de 50 pagine!!!! a si fora come un pergolo!!!!

da a son veneto 21/07/2017 9.53

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

S.g. Da uno che si firma cane che vuoi pretendere...

da Pio 21/07/2017 8.14

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

Me domando, ma quei che scrive qua, xei tuti a posto co i sentimenti?... Go seri dubi io personalmente serco de starghe distante da serti pensieri!

da s.g. 20/07/2017 21.43

Re:Cinghiali Veneto, parziale revisione del Piano triennnale

La regione Veneto, per non trasqredire le linee guida dell'ISPRA,ha modificato il piano triennale per il controllo venatorio del Cinghiale! Vuoi vedere che adesso Berlato sosterra che è stato lui ha consigliare la regione di effettuare questa modifica??????

da Fucino Cane 20/07/2017 18.57