Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Anuu: le alternanze della migrazione ottobrina


lunedì 9 ottobre 2017
    

Ecco il resoconto delle ultime giornate di passo, relativo alla prima settimana di ottobre, pubblicato dall'Anuu Migratoristi:
 
"Pensavamo andasse meglio dopo il grande picco di fine settembre, ma le condizioni meteo non hanno agevolato la migrazione della prima settimana di ottobre, che ha mantenuto un movimento interessante, ma che è scemato all’approssimarsi dell’ultimo week-end. Il Favonio proveniente da nord ha innescato un gioco d’aria sopra le Alpi, che gli fanno da ostacolo, per poi discendere sulle vallate riducendo la sua velocità ma portando temperature anche sopra la norma, come è avvenuto nel pomeriggio di sabato 7 e di domenica 8. Tale situazione ha condizionato il passaggio migratorio e quello del Tordo bottaccio in alcune zone è stato al di sotto delle aspettative.
 
Buona la presenza del Fringuello che come gli altri fringillidi, Frosone e Lucherino, sta dimostrando un primo passaggio positivo, cosa che per le ultime due specie non avveniva da alcuni anni. Tra gli estatini si sono osservati gli ultimi Prispoloni, Codirossi e Beccafichi. Anche quest’anno, come avviene da diversi anni, il Colombaccio sta avendo un ottimo passaggio. Stessa situazione si presenta tra gli anatidi per il Germano reale e si hanno notizie del passaggio dei primi contingenti di Alzavole e dei primi movimenti di Mestoloni.
 
Speriamo che l’ultimo quarto di luna di mercoledì 12 ottobre possa avere un’influenza positiva sulla presenza dei nostri amici alati, attesi in buon numero per la tradizionale data di Santa Teresa, domenica 15 ottobre, come è avvenuto lunedì 9 dove si è notata una gradevole ripresa per il Tordo bottaccio. Staremo a vedere!".
 
 
Accedi su WeHunter per parlare della tua caccia preferita

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Anuu: le alternanze della migrazione ottobrina

Da lunedì 9 viste anche le prime belle allodole, primi bei branchetti,oggi lo stesso ,speriamo domani

da allodolaiomatto 10/10/2017 13.20

Re:Anuu: le alternanze della migrazione ottobrina

Prima o poi ce lo devono ridare, il fringuello. Ma secondo me, se non dimostriamo di essere utili per la società, e vi giuro che lo siamo, non potremo sperare di rivederlo presto.

da svelti! diamocid a fare! 09/10/2017 15.10