Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

CCT: corso di formazione ATC, esperienza da ripetere


martedì 21 novembre 2017
    

Utile e proficuo: è questo il giudizio condiviso dai partecipanti al ciclo di “lezioni” che la Confederazione Cacciatori Toscani ha predisposto per i propri rappresentanti negli Ambiti territoriali di Caccia. L’iniziativa si è conclusa con un appuntamento, l’ultimo di quattro, che ha consentito di centrare questioni di grande attualità e di rilievo per la vita, l’organizzazione e l’efficacia dell’azione degli Ambiti.

L’avvocato Gianni Valori ha delineato il quadro degli aspetti giuridico – amministrativi e delle responsabilità in capo agli amministratori degli ATC: un aspetto ricco di problematiche concrete e che era stato più volte sollecitato proprio da chi opera quotidianamente sul territorio.

Di assoluta attualità anche la materia trattata dal dott. Umberto Cavini, tecnico faunistico, che si è soffermato sugli adempimenti delineando anche procedure innovative per assicurare lo snellimento degli adempimenti burocratici e per ottimizzare la pianificazione faunistica. “Il rafforzamento delle competenze, la crescita professionale e l’innalzamento qualitativo - ha commentato il segretario della CCT, Marco Romagnoli - sono decisivi per il rilancio, l’efficacia ed il successo della gestione. La messa in campo di buone pratiche è la chiave per restituire motivazioni e ruolo alla caccia ed ai cacciatori. Per la CCT l’impegno sul terreno della formazione resta centrale. Un’iniziativa, quella appena conclusasi, valida e sicuramente da riprendere”

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:CCT: corso di formazione ATC, esperienza da ripetere

Andatevi a leggere la cifra spesa per CONSULENZE dall'atc 4 di Firenze, poi andatevi a leggere a chi fanno capo le varie società che incassano. Poi leggete questi dati nei vostri corsi di formazione.

da CCT? NO GRAZIE! 21/11/2017 15.42

Re:CCT: corso di formazione ATC, esperienza da ripetere

Ma se la fanno meglio, diventa una bella cazzatona, no? Scherzi a parte, spero che a questi corsi insegnino come fare a non comprare fagiani farlocchi, peripatetici delle aie, delle rotonde cittadine, delle mangiatoie per polli. O come fare a smettere di fumarsi o di bersi le bocce di anestetico spacciate da tanti supertecnici faunistici che - in catena circolare fra loro - si autoassegnano incarichi per spolpare i bilanci e autoconservarsi la poltrona. O come fare a recuperare seriamente una cultura di popolo, ormai residuale, valorizzando i meriti di gente che si fa il mazzo in campagna tutto l'anno, gratuitamente, al servizio della comunità, senza che nessuno se ne accorga.

da Mimandarinogaetano 21/11/2017 15.31

Re:CCT: corso di formazione ATC, esperienza da ripetere

gli amministratori degli ATC sono intoccabili possono fare qualsiasi cazzata che se votata dal direttivo va bene! di che cosa stiamo parlando???

da atc no grazie 21/11/2017 14.46