Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Anuu, la Giornata del Verde Pulito in Lombardia


giovedì 19 aprile 2018
    

Domenica 15 aprile si è svolta la 32a edizione della Giornata del Verde Pulito,  in molti Comuni della Lombardia con la partecipazione, tra gli altri, anche dei cacciatori. 

Anuu in una nota segnala soprattutto la favorevole partecipazione di giovani entusiasti di essere presenti nell’ambiente, sul territorio che è di tutti, nello spirito di quei Sindaci dei 18 Comuni della Brianza comasca che nel 1986 avevano dato vita all’iniziativa, codificata nella Legge regionale n. 41 del 20 luglio 1991.

Ad Arosio, il Comune in cui in allora, per la lungimiranza di quella amministrazione, si iniziò in forma volontaria a realizzare l’iniziativa coinvolgendo i vari Comuni vicini, la giornata si è celebrata anche all'osservatorio Ornitologic Fein con la visita del neo Presidente del Consiglio Regionale, Alessandro Fermi, e la partecipazione di oltre duecento persone anche agli eventi pomeridiani intervallati da un simpatico incontro gastronomico in campagna, alla Baita dei Cacciatori, assistiti dal locale Gruppo Alpini, ha chiuso una giornata nata per l’ambiente e nel ricordo di quanti l’hanno pensata ben trentadue anni orsono.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Anuu, la Giornata del Verde Pulito in Lombardia

Giornata del verde pulito??? Si e i cacciatori vanno a pulire l'immondizia che hanno lasciato in giro nei prati e nei boschi gli speudo ambientalisti gitanti della Domenica!!!!!

da Il Nibbio 20/04/2018 14.02

Re:Anuu, la Giornata del Verde Pulito in Lombardia

Bravi, bene cosi' prima o poi ne parleranno anche su quelle cronache che per ora i media cercano di ignorare.Certe iniziative vanno propagandate prima che esse avvengano per avere maggior adesione da parte di noi cacciatori, forse lo avete fatto ma io ne ho presa visione solo ora.Un bocca al lupo....crepi!

da LA CACCIA ORA E SEMPRE 19/04/2018 20.46