Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Confagricoltura su danni fauna: subito nuove leggi per caccia e risarcimenti


venerdì 27 marzo 2009
    

Confagricoltura sui danni faunaA dimostrazione che al di là delle polemiche che circondano l'iter delle modifiche alla 157/92, occorre adeguare la legislazione ai problemi reali del territorio, Confagricoltura ha sollecitato i legislatori ad affrontare concretamente le problematiche legate ai danni causati dalla fauna selvatica.

Confagricoltura, ha ricordato che la legislazione italiana, a differenza della gran parte di quelle europee, non riconosce la proprietà della fauna selvatica all'imprenditore agricolo che conduce il fondo, attribuendola allo Stato.
“L'Amministrazione - dice Confagricoltura - non può sottrarsi all'obbligo di attivare iniziative finalizzate alla prevenzione ed al contenimento dei danni provocati all'attività agricola dalla fauna, a partire da tutti gli ungulati, comprese le specie protette, e di provvedere al loro integrale risarcimento”.

I danni alla produzione ed agli allevamenti hanno raggiunto livelli insostenibili secondo Confagricoltura,  l'associazione chiede dunque un intervento straordinario, sia in termini di regolamentazione dei controlli delle popolazioni selvatiche, sia di risorse destinate al risarcimento dei danni.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Confagricoltura su danni fauna: subito nuove leggi per caccia e risarcimenti

grazie nino per la spiegazione, ma la mia e' ormai una frase retorica, sai quando ci sono i soldi di mezzo penso sempre male,e a pensarci bene non e' che vivivamo in un mondo di onesti.

da da paolo t fano pu 30/03/2009 21.02

Re:Confagricoltura su danni fauna: subito nuove leggi per caccia e risarcimenti

X paolo t fano pu. voglio precisarti che i danni risarciti agli agricoltori, sono soltanto quelli realmente causati dalla "fauna". Infatti, quando un agricoltore chiede il risarcimento questo deve essere autorizzato da un medico veterinario esperto della provincia che effettua il sopralluogo, analizza i danni e se questi sono stati provocati da animali selvatici, il veterinario, dopo aver quantificato l’entità dei danni, depone una relazione all’ufficio provinciale della caccia che provvede a risarcire il danneggiato tramite l’ATC di pertinenza. E qui è la nota dolente: perché risarcire con i fondi accantonati dalle tasse pagate da noi Cacciatori per le ATC (che dovrebbero invece servire prima a ripulire una certa zona da animali nocivi e poi immettere selvaggina stanziale nobile) e non con fondi regionali? O, meglio, perché non addebitarli a quei saccenti degli animalisti ed ambientalisti che si oppongono alla eliminazione programmata e controllata del sovrannumero degli animali (per lo più ungulati ed in particolare cinghiali) in un certo territorio da parte dei Cacciatori. Un caro saluto da Nino

da [email protected] 29/03/2009 14.31

Re:Confagricoltura su danni fauna: subito nuove leggi per caccia e risarcimenti

Per i risarcimenti? che si rivolgano alle ass.animaliste ambientalisti ecc ecc. siamo stufi di pagare sempre noi con i soldi degli atc.

da paolo 27/03/2009 20.59

Re:Confagricoltura su danni fauna: subito nuove leggi per caccia e risarcimenti

dobbiamo pagare tutti per i danni arrecati alle colture, e quando dico tutti intendo anche le associazioni animal/ambientaliste. e' un ingiustizia palese che solo i cacciatori debbano pagare. poi lancio un sasso... ma siamo sicuri che questi danni poi, siano provocati dalla fauna? tutti? si deve secondo me istituire un fondo pro caccia e uno contro caccia per pagare al 50% i danni . chi vuole la bicicletta di solito deve pedalare. per cui cari verdi mettete una manina nel portafoglio e pPAGATE.

da da paolo t fano pu 27/03/2009 20.37

Re:Confagricoltura su danni fauna: subito nuove leggi per caccia e risarcimenti

Tutti si lamentano e poi 4 verdi con un ricorso al TAR bloccano qualsiasi iniziativa. Ma insomma ma che leggi abbiamo in Italia? Se c'è un problema va risolto punto e basta, ma non con le chiacchere....ma con i fatti.

da gianluca 27/03/2009 19.53

Re:Confagricoltura su danni fauna: subito nuove leggi per caccia e risarcimenti

Pienamente d'accordo con la Confagricoltura su tutto. Per quanto rigurda il risarcimento dei danni procurato dagli ungulati,però,sono sempre dell'avviso che debbano essere addebitati alle associazioni amnmaliste ed ambientaliste che sostengono la tesi del non abbattimento del surplus degli animali. Solo così, vedrete, metteranno un po' di sale nelle loro zucche.

da [email protected] 27/03/2009 11.42