Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Arci Caccia Marche: "No alla rotazione delle squadre"


giovedì 22 novembre 2018
    

 
“Applicare la turnazione delle squadre significherebbe ritornare al passato, quando ciò aveva un senso data l’esigua presenza di cinghiale sui nostri territori. Oggi la presenza di cinghiale è abbondante in qualsiasi luogo, dalla costa alla montagna”. E' quanto scrive il Presidente di Arci Caccia Marche, Gabriele Sperandio, respingendo la proposta di alcune associazioni agricole che accusano i cacciatori di una cattiva gestione della specie.

“La strategia migliore per contenere i livelli di accrescimento della specie e unica possibilità per ottenere dei buoni frutti, in riferimento alle problematiche che il cinghiale sta creando - scrive Sperandio -, è quella di conferire alle squadre che gestiscono una propria unità di gestione, gli oneri dei risultati attraverso l’adozione, da parte degli Ambiti Territoriali di Caccia, di protocolli operativi che dovrebbero responsabilizzare maggiormente le squadre in tutti gli aspetti della gestione (caccia, controllo numerico e interventi di prevenzione dei danni). Ciò non sempre avviene e vi è la necessità che si provveda tempestivamente".
 
"Il Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), il documento tecnico-politico di pianificazione faunistica regionale che dovrà essere emanato con ogni probabilità nel prossimo 2020 - evidenzia il Presidente regionale Arci Caccia - , dovrà delineare linee tecniche di gestione della specie cinghiale semplici e incontrovertibili, finalizzate ad ottenere risultati certi”.

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Arci Caccia Marche: "No alla rotazione delle squadre"

non credo sia una buona idea quella della rotazione squadre, io penso che si vada bene cosi come adesso anche perche' i cinghiali sono presenti in tutti i territori inerenti la squadra poi sopratutto e' importante labuona conoscenza del territorio da parte di ogni cacciatore

da [email protected] 23/11/2018 17.28