Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Carne di cinghiale agli ospizi. L'iniziativa del Cpa Sardegna


venerdì 25 gennaio 2019
    
 
 
Una bella iniziativa quella messa in opera dal Cpa sardo, che, grazie ad una battuta solidale, ha donato carne di cinghiale  agli ospizi della zona. Vi hanno partecipato 120 fra cacciatori e battitori dell'associazione venatoria fra i territori di Ruinas e Allai, sul Grighine.

Marco Pisanu, presidente regionale di "C.P.A.", ha spiegato: "Per chi non può permettersi di andare a caccia, né di acquistare questa carne abbiamo pensato a questa iniziativa. Abbiamo scovato 30 cinghiali, ma ne abbiamo abbattuto solo due, regalati poi alle case di riposo di Samugheo e Gonnosnò".

Pisanu ha concluso: "Riproporremo giornate di questo tipo. Un ringraziamento speciale alla compagnia dei fratelli Sergio ed Omar Tatti di Ruinas che hanno coordinato la giornata di caccia e a tutte le persone che hanno partecipato".

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Carne di cinghiale agli ospizi. L'iniziativa del Cpa Sardegna

Per Luca. Premesso che ciò che conta è il gesto e che il messaggio che i Cacciatori vogliono dare sia un altro, credo che lei non sia un cacciatore. Se invece ha il porto d'armi per uso caccia, la prego di farmi avere il suo Iban, così, sempre per un gesto solidale, le inviamo subito un contributo per farsi vedere da uno specialista, però ne cerchi uno bravo, ne ha bisogno! La saluto con compassione, Mep

da Marco Efisio Pisanu 28/01/2019 16.14

Re:Carne di cinghiale agli ospizi. L'iniziativa del Cpa Sardegna

Very good!!! Saluti

da Fabio 25/01/2019 20.33

Re:Carne di cinghiale agli ospizi. L'iniziativa del Cpa Sardegna

Bravi! Gran bella iniziativa, ma vorrei darvi un consiglio, se lo accettate, fate visionare ad un ufficiale veterinario la carne prima di cederla, (sono convinto che lo avete fatto), poiché potresti trovarvi in seri guai. Anche qui da noi le squadre ogni anno mettono da parte qualche cinghiale per poi darne la carne o meglio il ricavato a scopo di beneficenza.

da Etrusco Toscano 25/01/2019 18.32