Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta


venerdì 22 marzo 2019
    

 
Il Consiglio regionale della Liguria ha votato una modifica alla legge regionale sui Parchi, cancellando di fatto circa  mille ettari di superficie protetta. E' stata infatti eliminata per il momento qualsiasi possibilità di istituire il Parco del Finalese, oggetto di numerose polemiche. "In futuro - ha precisato l’assessore all’Agricoltura Stefano Mai - in qualsiasi momento, seguendo l’iter di costituzione di un parco, con la volontà del territorio, si può istituire".

Come si legge su La Stampa, la Legge che riforma Parchi Liguri, approvata dalla maggioranza,  da' pieno potere alla Regione di commissariare i parchi a sua discrezione (anche se l’impossibilità di funzionamento dell’ente parco non è imputabile alla gestione dell’ente stesso). Vengono aumentate le pene pecuniarie per chi commette reati all’interno delle aree, ma viene anche limitato il potere di controlli alle sole guardie del Parco e al personale dei Parchi. E' stato dunque bocciato l'emendamento della minoranza che proponeva un allargamento ad agenti giurati volontari delle associazioni animaliste e ambientaliste, guardie venatorie, carabinieri forestali.  

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Il bracconieri non è cacciatore.Ed il cacciatore non è bracconiere.Tottti ,spero tu stia scherzando altrimenti cambia forum e cambia pusher

da Ligure 25/03/2019 21.04

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Tottti queste sparate da "non cacciatore" valle a fare da un altra parte, grazie. Comunque non penso proprio che i Carabinieri Forestali possano essere esclusi dai controlli, mi sembra poco credibile.

da Genovese 25/03/2019 17.33

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Grande Toti Orso Yoghi, meno controlli + bracconaggio tutti felici......si caccia tutto l'anno.....ogni tanto una bella notizia

da Tottti 25/03/2019 8.30

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

martedi 26 marzo, Regione Marche, in Consiglio Regionale si discute la mozione su indennizzi e servitù venatoria. mhaaa....

da claudio 24/03/2019 21.36

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

"A",rinnovo il mio invito a mangiare carne,perché solo a verdura è un casotto......ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti...

da Ligure 24/03/2019 21.36

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

In Toscana invece il TAR ha dato ragione ancora agli anticaccia;NON CAPISCO se questi hanno gli avvocati con sotto i cosidetti essendosi laureati in Italia;OPPURE sono quelli di CCT e FIDC,che conoscono poco e male la legislazione italiana; PURTROPPO E DICO CON AMAREZZA PURTROPPO!!!!!!!! "Anticaccia 1 Federcaccia 0"; palla al centro

da Fucino Cane 24/03/2019 21.19

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

No guardi Gardena lasci perdere ......qua ringraziamo la Madonna della Guardia e San Francesco.

da Annibale,GENOVA 24/03/2019 19.50

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Ringraziate Fidc per questo

da Gardena 24/03/2019 17.52

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Bravi mandateci i cacciatori così distruggono anche quella che schifo

da A 24/03/2019 17.17

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Voglio proprio vedere come va a finire con gli ambientalisti WWF. Pace e bene

da jamesin 22/03/2019 20.26

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Uguale al piemonte......

da Beccacinista doc Torino 22/03/2019 19.21

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Finalmente ogni tamto una buona notizia!!!!!!!!! Complimenti presidente TOTI!!!!

da Fucino Cane 22/03/2019 18.50

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Ogni tanto una bella notizia!

da s.g. 22/03/2019 18.42

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Grande Toti!!

da Totiano 22/03/2019 17.59

Re:Liguria cancella 1000 ettari di superficie protetta

Grande Toti!!

da Totiano 22/03/2019 17.59