Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Fidc Bergamo "i cacciatori siano impiegati nel controllo faunistico"


martedì 18 giugno 2019
    

Riattribuire ai cacciatori la funzione di utilità pubblica, affidando loro il controllo faunistico. E' quanto chiede il Presidente Fidc Bergamo Michele Bornaghi nell'ambito di un incontro organizzato da Coldiretti Bergamo sui danni causati dalla fauna selvatica.

"Affinché ciò sia possibile - spiega - urge la modifica dell’art. 19, legge 157/92, introducendo nella legislazione nazionale la figura dell’operatore faunistico venatorio: cacciatore che in forza di apposito corso è abilitato all’attività di controllo dei nocivi. Figura, peraltro, già disciplinata da molte regioni fra cui la Lombardia".

A tal proposito Bornaghi auspica un intervento del Consiglio regionale lombardo, e di quant’altre regioni aderiranno, anche mediante l’esercizio dell’iniziativa di legge ai sensi dell’art. 121 della Costituzione. "Come Federcaccia, non ci sottraiamo alle nostre responsabilità. Tutt’altro, siamo pronti a qualsiasi livello istituzionale ad offrire la nostra competenza ambientale, venatoria e giuridica. Nell’interesse comune, tendiamo la mano, anzi il fucile…”

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Fidc Bergamo "i cacciatori siano impiegati nel controllo faunistico"

Ma... quando !!!! Mai si è monitorata il territorio nazionale ,lo.monitoranno gli ambientalisti con altre siti da mettere ??...

da Cacciatore 64 21/06/2019 11.25

Re:Fidc Bergamo "i cacciatori siano impiegati nel controllo faunistico"

Bornaghi attenzione che oggi nella riunione di Como, sulle problematiche del cinghiale,parlando del controllo sul cinghiale;l'assessore Rolfi ha detto di stare attenti perchè la faccenda di Brescia Docet!!!!! cordialità

da Il Nibbio 19/06/2019 16.16

Re:Fidc Bergamo "i cacciatori siano impiegati nel controllo faunistico"

Su basta cazzate....dite alla regione che se vuole fare controllo faunistico la legge c'è ...si assumano le guardie e le mandino a fare controllo altro che fregnacce

da Luger 19/06/2019 11.10

Re:Fidc Bergamo "i cacciatori siano impiegati nel controllo faunistico"

Bornaghi le la caccia al cinghialelà fatta effettivamente;o ne ha solo sentito parlare???

da Peder ul ross 18/06/2019 18.39

Re:Fidc Bergamo "i cacciatori siano impiegati nel controllo faunistico"

I cacciatori non dovrebbero occuparsi del solo controllo faunistico ma anche della tutela della flora e della fauna come vere sentinelle dell'ambiente. Eradicazione delle specie aliene.Barre da involo sulle trebbiature . Combattere contro l'uso dei diserbanti che hanno praticamente eliminato ogni forma di vita nei canali di scolo e tante altre iniziative volte a migliorare la qualità della vita delle specie viventi. altro che il solo controllo dei cinghiali

da Johnny 18/06/2019 16.16

Re:Fidc Bergamo "i cacciatori siano impiegati nel controllo faunistico"

La nettezza urbana può servire se ci aprono su altri fronti. Cosa che per ora vedo difficile. Più semplice contestare la vergognosa realtà ambientale e il modo di fare impresa, agricoltura per prima, industria, poi, uso dei mezzi di trasporto, sprechi. La 157 o la cambi in tutti i punti critici, compreso quelli che penalizzano i cacciatori, oppure se dai il consenso a modificarla solo sulla necessità dei controlli, vedi per esempio la proposta CIA, o anche quella dei 5S (Gallinella), la caccia ha bell'e perso.

da Pensaci Giacomino 18/06/2019 14.40

Re:Fidc Bergamo "i cacciatori siano impiegati nel controllo faunistico"

Riecco la nettezza urbana...

da Raccatta sudicio 18/06/2019 11.45