Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Donazione alla Croce Rossa Italiana dalla Cabina di Regia


giovedì 19 marzo 2020
    

Riceviamo e pubblichiamo:
 
Il mondo venatorio continua ad essere in prima linea nella lotta al Coronavirus. All’impegno delle singole Associazioni al fianco della sanità in tutta Italia, si somma ora quello corale al fianco della C.R.I. in favore delle fascepiù deboli della popolazione.

Roma, 19 marzo 2020 – Ammonta a oltre 30.000 euro il contributo versato in queste ore dalla Cabina di regia unitaria del mondo Venatorio in favore della Croce Rossa Italiana.

Pienamente partecipe, come ha dimostrato sin dal primo momento, della grave situazione di emergenza causata dalla diffusione del Covid-19, che impone una ferma presa di responsabilità da parte di tutti, l’associazionismo che si riconosce nella Cabina di regia (composta dalle associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale FIDC, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arcicaccia, ANLC, Italcaccia, Ente Produttori Selvaggina e il CNCN - Comitato Nazionale Caccia Natura), ha deciso di donare 31.500 euro alla Croce Rossa Italiana, per dare un aiuto concreto a tutti coloro che in Italia stanno affrontando un momento di estrema difficoltà.

La donazione alla Croce Rossa Italiana, in prima linea dall’inizio dell’emergenza, rientra nel circolo virtuoso di solidarietà e umanità denominato dalla Croce Rossa “Tempo della Gentilezza” che, attraverso iniziative che vanno al di là dall’intervento in emergenza, offrono supporto e assistenza alle persone più vulnerabili.

La Croce Rossa Italiana, infatti, sta garantendo supporto alle istituzioni in vari modi attraverso il numero verde 800-06-55-10 per rispondere alle richieste dei cittadini h24. Oltre al supporto psicologico e medico, nell’ambito del “Tempo della Gentilezza” vengono attivati e potenziati i servizi per i più vulnerabili come “CRI Per Te”, che garantisce la consegna della spesa e dei farmaci a domicilio per anziani, persone fragili e a tutti coloro che altrimenti rischierebbero l’isolamento.

La Cabina di regia invita tutti, con l’occasione, a rispettare tassativamente le norme di comportamento quotidiano indicate dal Governo e avallate da scienziati ed esperti, con l’obiettivo comune di contenere il rischio di una ulteriore diffusione del contagio.

Anche la più semplice precauzione e il rispetto delle regole rappresentano un dovere e un atto civico importante.

In questo momento di emergenza occorre che ognuno faccia la propria parte: i nostri Ospedali, i medici, gli infermieri, tutti gli operatori sanitari, i tecnici ospedalieri e i pazienti, le nostre forze dell’ordine e gli altri Corpi dello Stato hanno bisogno di aiuto e della collaborazione di tutti.

Insieme supereremo questo momento così difficile, insieme siamo #UnItaliaCheAiuta.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Donazione alla Croce Rossa Italiana dalla Cabina di Regia

Gesto impensabile da parte delle associazioni pseudoambientaliste ; quello che incassano col 5 x mille ,con i tesseramenti e le donazioni gli serve per pagarsi lo stipendio e non fare la fame.

da Pasquino 1 20/03/2020 7.16

Re:Donazione alla Croce Rossa Italiana dalla Cabina di Regia

Ottimo,tutte le AV unite, orgoglio dei cacciatori.

da Mario 19/03/2020 18.19

Re:Donazione alla Croce Rossa Italiana dalla Cabina di Regia

I cacciatori tutti sono orgogliosi per quanto avete fatto

da Zubbiani Giacomo 19/03/2020 16.41