Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Lombardia, rinviato termine iscrizione ad Atc e Ca


martedì 24 marzo 2020
    

 
 
 
La giunta regionale della Lombardia ieri mattina ha adottato il progetto di legge relativo al rinvio delle scadenze amministrative regionali, tra cui quelle riferite all'attività venatoria. Non ci sarà dunque in Lombardia l'obbligo di pagare l'iscrizione agli Ambiti territoriali e ai comprensori alpini entro il 31 marzo. Questa legge sarà approvata  dal Consiglio regionale nella prossima seduta per l'entrata in vigore, comunque entro il 31/3, successivamente sarà emanata una ulteriore delibera di giunta per stabilire nel dettaglio le singole scadenze venatorie.

"Era importante approvare urgentemente il rinvio per andare incontro alle esigenze dei 60 mila cacciatori lombardi in questo momento in cui è di fatto vietato muoversi se non per urgenze professionali o sanitarie. Questo percorso è stato condiviso con tutte le associazioni venatorie. Definiremo poi le date relative alle singole scadenze per fare ulteriore chiarezza" ha dichiarato l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Lombardia, rinviato termine iscrizione ad Atc e Ca

Caro assessore e permettere anche la consegna del vecchio tesserino venatorio non al 20 Aprile;ma bensì al ritiro di quello nuovo NOO; è per caso troppo impegnativo? cordialit�

da Fucino Cane 24/03/2020 17.42

Re:Lombardia, rinviato termine iscrizione ad Atc e Ca

Che scoperta ha fatto la Regione Lombardia! La realtà delle cose è che non dovremmo mai pagare le iscrizioni se non dopo la pubblicazione del calendario venatorio che (aggiunge, quasi mai) o toglie alcune specie e giornate di caccia rispetto la legge regionale -calendario venatorio- e per il quale il cacciatore può decidere o meno di rinnovare.

da Etrusco Toscano 24/03/2020 9.35