Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Fidc sulla Giornata della Terra


mercoledì 22 aprile 2020
    
Ogni anno il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra. La ricorrenza, istituita dalle Nazioni Unite nel 1970 per sensibilizzare i cittadini del mondo sul tema della salvaguardia dell'ambiente, è giunta quest’anno alla sua cinquantesima edizione

Si festeggia oggi in tutto il mondo la Giornata della Terra. La ricorrenza cade purtroppo in piena crisi globale da COVID-19, con miliardi di persone coinvolte nella chiusura di scuole, attività commerciali, isolamento e misure di distanziamento sociale.

Questo ha impedito anche la realizzazione dell’Operazione Paladini del Territorio, che avrebbe dovuto svolgersi in questa occasione: un insieme di azioni di recupero e salvaguardia in zone colpite dell’inquinamento promosso da Fondazione UNA, protagonisti i cacciatori insieme alle popolazioni locali e che aveva visto una massiccia adesione delle sezioni Federcaccia.

L’appuntamento è solo rimandato a altra data e appena ce ne sarà la possibilità daremo concreta applicazione al desiderio del mondo venatorio di contribuire attivamente alla preservazione e cura delle aree verdi e, in generale, dell’ambiente. Protagonisti saranno i territori italiani di Sicilia, Sardegna, Calabria, Puglia, Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche, Toscana, Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Valle d’Aosta… dove i “paladini”, per lo più cacciatori delle singole aree, interverranno insieme ai cittadini volenterosi per mettere a punto una organica opera di pulitura.

Questo è solo un piccolo esempio di come Federcaccia e i cacciatori siano – non da oggi – sensibili a temi attuali e importanti come la tutela dell’ambiente, la salvaguardia della biodiversità, gli effetti del clima su territori e specie selvatiche.

Una attenzione fatta di azioni concrete, che vanno dalla gestione e recupero degli ambienti – dalle zone umide ai prati montani – agli interventi in disastri ecologici, come quello recente che ha colpito la Valle della Canna, in provincia di Ravenna, causando la scomparsa di migliaia di anatidi, per di più in una area protetta e inibita alla caccia, ma che ha visto praticamente solo i cacciatori intervenire sporcandosi mani e stivali per cercare di arginare l’emergenza e salvare quanti più selvatici possibile.

Ecco perché questa Giornata della Terra è anche la nostra giornata e perché sentiamo forte l’impegno di una difesa energica, concreta e non ideologica o patinata dell’ambiente, della fauna e del territorio. Perché l’ambiente è di chi lo pratica e non di chi lo predica, magari da un salotto televisivo o da un attico cittadino.
 

Ufficio Stampa Federazione Italiana della Caccia

Leggi tutte le news

0 commenti finora...