Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Moreno Periccioli nuovo presidente di Federcaccia Toscana


giovedì 21 maggio 2009
    

Moreno Periccioli Presidente Federcaccia Toscana

Riceviamo e pubblichiamo:

"La pluriennale esperienza amministrativa (due volte assessore regionale) per una leadership all’insegna  della continuità e dell’innovazione. “I Valori della cultura venatoria meritano cura e tutela, rappresentano un valore vivo e fecondo nella società toscana”.

Moreno Periccioli, 56 anni, pisano di nascita e senese d’adozione, per due legislature assessore in Regione Toscana, all’ambiente prima e all’agricoltura e alla caccia poi, è il nuovo presidente di Federcaccia Toscana, la maggiore associazione venatoria, con oltre 56.000 iscritti e 586 sezioni. Succede a Romeo Romei sull’onda di una designazione unanime: “Un grande onore ed una grande responsabilità – ha dichiarato a caldo, convinto che “ da questa condizione di unità straordinaria si avvantaggerà il lavoro di tutto il gruppo dirigente”.

In primo piano nel programma del nuovo presidente, la riforma  della caccia, in discussione a livello regionale e nazionale: “Per affrontare un tema come questo, che spesso divide, agita passioni, è necessaria prudenza e serietà: non urlare – ha spiegato Periccioli – ma discutere, non rivendicare, ma proporre, non presumere, ma conoscere; rispettare per essere rispettati”.  Uno spirito presente nelle proposte di Federcaccia per il confronto nazionale che però arranca, mentre in Toscana appare assai più vicino a produrre frutti concreti. “La recente Conferenza Regionale sulla Caccia ed i risultati che ne sono scaturiti – è la convinzione di Periccioli -   nascono da un percorso di discussione guidato da documenti tecnico scientifici, che ha favorito un dibattito pragmatico  e non ideologico, capace di suscitare l’interesse di tutti e non solo dei cacciatori”. Tempi certi, avvio fin da settembre del confronto in Consiglio i passaggi individuati dal presidente  di Fidc  per la riforma toscana che avverte anche: “Se questa legislatura si concludesse senza i risultati che ci aspettiamo, la delusione sarebbe grande, ma ancor più grande sarebbe la nostra protesta e forte la nostra denuncia sulle responsabilità”.

Continuità ed innovazione infine la parola d’ordine per un rilancio dell’impegno nella leadership del movimento, nei servizi ai soci, nella comunicazione e per una gestione collegiale “capace di parlare di più con una sola voce, ma più volti; più cervelli per pensare, più gambe per correre, più mani per fare”. 

FEDERCACCIA TOSCANA

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Moreno Periccioli nuovo presidente di Federcaccia Toscana

VERGOGNATEVI SIETE CONTRO I CACCIATORI. ASSOCIATI NON RINNOVATE LE TESSERE ALLA FEDERCACCIA, REMA CONTRO I CACCIATORI.

da ASSOCIATO FEDERCACCIA ANZI EX ASSOCIATO 27/05/2009 15.54

Re:Moreno Periccioli nuovo presidente di Federcaccia Toscana

Vediamo se il laboratorio toscana riesce a tirar fuori dalle secche una caccia italiana che al momento non gode di buona salute. Forse anche per l'insipienza di molti cacciatori. E di conseguenza di molti dirigenti. Periccioli, facci il miracolo di unire su un unico obiettivo, la riforma reale della caccia, tutte le forze vitali dell'associazionismo toscano.

da pippo 22/05/2009 8.40