Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

Liguria: modifiche al regolamento caccia cinghiale


lunedì 16 novembre 2020
    

 
 
La Giunta regionale della Liguria, su proposta del vicepresidente e assessore alla Caccia Alessandro Piana, ha approvato alcune deroghe al Regolamento per la caccia al cinghiale in forma collettiva. “L’obiettivo – spiega Piana – è quello di permettere il proseguimento dell’attività venatoria, tenendo conto delle disposizioni del Dpcm governativo che vieta, per le regioni arancioni come la Liguria, gli spostamenti tra Comuni se non per motivi di salute o di lavoro”.

“In particolare – prosegue - abbiamo ridotto, per quanto riguarda gli Ambiti territoriali di caccia e comparti alpini del 25%, il numero minimo di componenti operativi per poter effettuare una battuta. Inoltre, da oggi è consentito anche a persone esterne alla squadra, sia cacciatori di altre squadre, che non iscritti a nessuna squadra, di aggregarsi per raggiugere la quota stabilita.”

“Inoltre, sarà possibile rivedere temporaneamente le zone di caccia, che spesso travalicano i confini comunali – precisa Piana – in modo da consentire ai cacciatori di uno stesso comune di cacciare nei limiti del territorio comunale. La caccia al cinghiale – conclude il vicepresidente – potrà pertanto proseguire, nonostante le limitazioni agli spostamenti introdotte dal Governo, fino al raggiungimento del contingente stabilito dalla Regione. Si tratta di una attività necessaria a contenere il numero di questi animali e quindi a mitigare i danni alle attività agricole e i rischi per l’incolumità delle persone che possono derivare dalla loro proliferazione incontrollata”.

 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Liguria: modifiche al regolamento caccia cinghiale

X Bruno e A.S. andare a vanfc... e restateci anche dopo il lockdown.

da Arturo 19/11/2020 12.08

Re:Liguria: modifiche al regolamento caccia cinghiale

Caccia di serie A e caccia di serie B....complimenti

da Ligure 17/11/2020 12.32

Re:Liguria: modifiche al regolamento caccia cinghiale

NOn ho capito se alla migratoria posso andare fuori comune. Spiegatecelo per favore.

da Parodi N. 17/11/2020 9.28

Re:Liguria: modifiche al regolamento caccia cinghiale

per un kg di ciccia si fà di tutto

da mhhhha... 16/11/2020 20.58