Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Dreosto: "L'agenzia ambientale conferma impatto minimo della caccia"


mercoledì 17 febbraio 2021
    

 
 
 
Il Vicepresidente dell’Intergruppo al Parlamento europeo Biodiversity, Hunting & Countryside, Marco Dreosto, commenta il comunicato della FACE con cui si é evidenziato come la caccia a livello Europeo rappresenti solamente lo 0,66, come stabiliscono i dati dell’Agenzia ambientale europea, accessibili nel rapporto EU State of Nature. 
 
“Non solo i dati esposti evidenziano che la pressione venatoria nei confronti della fauna e degli habitat é bassissima, ma mettono in discussione le prese di posizione della stessa Commissione europea, contro il prelievo di molte specie di uccelli, per i quali la pressione esercitata si attesta a solo il 2,58% rispetto a tutte le altre, mentre per le specie ornitiche cacciabili questa percentuale si alza a solo il 6,67%.
 
"Tra queste - continua Dreosto -  compaiono inoltre specie con uno stato di popolazione stabile o in incremento, come nel caso dell’oca selvatica e del cormorano”. L’agricoltura, lo sviluppo, la perdita di habitat idonei a causa dell’espansione forestale e l’inquinamento, rappresentano insieme le maggiori criticitá rilevate".
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Dreosto: "L'agenzia ambientale conferma impatto minimo della caccia"

Per Corrente Alternata. Il problema è ISPRA....

da Pasquino 1 19/02/2021 13.04

Re:Dreosto: "L'agenzia ambientale conferma impatto minimo della caccia"

Dire cazzate è un sacrosanto diritto di tutti....poi c'è chi ne approfitta

da Mario 18/02/2021 18.22

Re:Dreosto: "L'agenzia ambientale conferma impatto minimo della caccia"

Ottimo! Ora divulgare, divulgare e divulgare!

da Io 18/02/2021 11.42

Re:Dreosto: "L'agenzia ambientale conferma impatto minimo della caccia"

E' un buon lavoro, si deve in ogni maniera tentare di divulgare al meglio questi risultati. Buon lavoro.

da Flavio romano 17/02/2021 23.04

Re:Dreosto: "L'agenzia ambientale conferma impatto minimo della caccia"

Senti un pò REOSTATO in Europa,se queste sono le risultanze, perché allora tutti gli anni per due o tre giornate a beccacce o tordi in più saliamo sull ottovolante per finire regolarmente sotto un TIR...EHM...TAR ???

da Corrente Alternata 17/02/2021 19.09