Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Toscana: agricoltori con licenza potranno sparare agli ungulati


mercoledì 12 maggio 2021
    

 
Coldiretti Toscana plaude all'approvazione della delibera della Giunta che consentirà agli agricoltori muniti di licenza di caccia d’intervenire, sotto il coordinamento della Polizia Provinciale, direttamente sul proprio fondo per contenere gli ungulati.
 
Secondo l'organizzazione agricola si tratta di un ‘provvedimento storico’ per il quale ringrazia la vicepresidente della Giunta regionale con delega all’Agroalimentare, Stefania Saccardi. “La delibera approvata oggi dalla Giunta Regionale è la chiave di volta attesa dal mondo agricolo toscano che aspetta da decenni un segno tangibile dalle istituzioni rispetto al controllo degli ungulati”, esulta Fabrizio Filippi, presidente di Coldiretti Toscana. 

Una volta applicata questa norma la Toscana si porrebbe all’avanguardia nel quadro normativo – aggiunge Coldiretti Toscana  - rispetto al controllo degli ungulati. “Ogni 100 ettari di territorio si registra la presenza di almeno 20 cinghiali, mentre il Piano faunistico regionale – incalza il presidente Filippi - ne prevede da 0,5 ad un massimo di 5 capi, si conta un ungulato per ogni pecora negli allevamenti, 4 per ogni maiale e 6 per ciascun bovino. Serve solo un’azione decisa da parte di tutti gli organi preposti al controllo perché la norma di traduca in successo”. 

"La proliferazione senza freni dei cinghiali sta mettendo anche a rischio l’equilibrio ambientale di vasti ecosistemi territoriali. Studi ed esperienze relative all’elevata densità dei cinghiali in aree di elevato pregio naturalistico hanno mostrato – conclude Coldiretti Toscana - notevoli criticità in particolare per quanto riguarda il rapporto tra crescita della popolazione dei selvatici e vegetazione forestale.

 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Toscana: agricoltori con licenza potranno sparare agli ungulati

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

da Redazione BigHunter.it 14/05/2021 11.38

Re:Toscana: agricoltori con licenza potranno sparare agli ungulati

Meno ciccia da spartire, mannaggia!!

da Vota Antonio 13/05/2021 21.04

Re:Toscana: agricoltori con licenza potranno sparare agli ungulati

"Con questa modifica della, la Regione Toscana si adegua al dettato normativo della legge 157 del 1992 che prevede la possibilità di avvalersi dei proprietari o conduttori dei fondi, in possesso di porto d’armi, nelle attività di controllo."...da Toscana notizie...cioe' del '92 si sono adeguati nel 2021? ah pero'...forse qualche cicciaio non voleva?

da bastiancontrario 13/05/2021 15.33

Re:Toscana: agricoltori con licenza potranno sparare agli ungulati

E dirò di più: se non vado errato la legge 157/92 consente anche ai CONDUTTORI di fare quello che è consentito ai proprietari con licenza di caccia

da Solengo bis 13/05/2021 14.49

Re:Toscana: agricoltori con licenza potranno sparare agli ungulati

E' dal 1992 che nella legge nazionale 157/92 c'è scritto che gli agricoltori possono sparare alla selvaggina che danneggia i loro raccolti..... In Toscana se ne sono accorti oggi?? Ma fatemi il piacere ....

da Solengo 13/05/2021 11.42

Re:Toscana: agricoltori con licenza potranno sparare agli ungulati

Provvedimento storico? ma non e' previsto dalla 157?!

da bastiancontrario 13/05/2021 9.53

Re:Toscana: agricoltori con licenza potranno sparare agli ungulati

Numeri al lotto di chi ha aumentato la produzione di vino da 30 euro a bottiglia e non è mai sazio.

da Agricoli alla vanga 12/05/2021 17.40