Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Bruzzone (Lega) interviene su questione PSA Piemonte e Liguria


mercoledì 23 novembre 2022
    
 
“Da oltre 10 mesi si registra la diffusione della Peste Suina Africana nelle popolazioni di cinghiali nei territori delle regioni Piemonte e Liguria. Purtroppo, nelle province di Alessandria, Savona e Genova il contenimento della diffusione della malattia non sta funzionando: ad oggi non è stato avviato alcun significativo intervento di depopolamento del cinghiale, unico strumento efficace per eradicare la PSA". Lo dichiara in una nota  il deputato della Lega Francesco Bruzzone.

L’unico atto amministrativo prodotto è la disposizione per cui anche gli esemplari abbattuti nella Zona di restrizione II risultati negativi alle successive analisi vengano portati agli inceneritori proibendo in questo modo l’autoconsumo, invece consentito per i capi abbattuti nella Zona di restrizione I. Una decisione illogica, che porta i cacciatori a non avere alcun interesse all’attività venatoria o un motivo etico per procedere con gli abbattimenti. Auspicare che la malattia faccia il suo corso è imprudente considerato che questa previsione non si è realizzata, anzi, sono nati nuovi esemplari con il rischio di rendere endemica la malattia sul territorio.

I cacciatori chiedono di poter intervenire per iniziare le operazioni di depopolamento del cinghiale ovviamente prevedendo l’autoconsumo per gli animali che saranno risultati negativi al virus: per questo, ho rivolto una interrogazione al ministero competente, al fine di comprendere quali interventi e azioni siano da mettere in atto per limitare concretamente la diffusione della PSA in questo territorio”.


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Bruzzone (Lega) interviene su questione PSA Piemonte e Liguria

Le squadre non hanno mai depopolato il cinghiale, perchè si sono assicurate grazie alla politica un meccanismo di zone esclusive che i suini li ha fatti solo aumentare. Certamente è stato così per la Liguria, nevvero cari leghisti finti brontoloni ?

da Sorbo 25/11/2022 0.32

Re:Bruzzone (Lega) interviene su questione PSA Piemonte e Liguria

Infatti stiamo perdendo sempre più pezzi di caccia mentre la politica stà spostando la faccenda solo sulla fauna problematica. capisco che i politici devono accontentare tutti e quindi anche gli agricoltori ma lo facciano con l'aiuto di chi li ha consigliati e soprattutto con i loro fondi. di sicuro io non ci sarò.

da marco 24/11/2022 19.28

Re:Bruzzone (Lega) interviene su questione PSA Piemonte e Liguria

XMarco; hai perfettamente ragione e, l amico Bruzzone, è fra coloro che hanno subito preso per dottrina le imbeccilita che quattro sprovveduti della UE ci hanno imposto ivi compreso un commissario Ferrari che qualcuno un giorno spiegherà a cosa serve oltre a prendersi un lauto compenso

da Mino 51 24/11/2022 11.10

Re:Bruzzone (Lega) interviene su questione PSA Piemonte e Liguria

Lisandru posso condividere la cura ma non capisco perchè la devono attuare i cacciatori. il problema se fosse stato affrontato prima quando si capiva che stava arrivando, ora non saremmo in questa situazione. adesso chi ha deciso in questi anni si arrangi con i consiglieri che ha ascoltato.

da marco 23/11/2022 22.34

Re:Bruzzone (Lega) interviene su questione PSA Piemonte e Liguria

Abbattimenti ,abbattimenti,abbattimenti……controllo sul sangue e ,distinzione x la caccia di zone rosse(caccia al cinghiale in deroga ) dove la carne rimane in cella frigo fino ad esito del siero ,e zone bianche ,dove si caccia il cinghiale con controllo sierologico ma,con più elasticità………in 5/7 anni la s debella……..le reti ,chiudere tutto ,nn serve a nulla

da Lisandru 23/11/2022 18.58