Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica


martedì 10 gennaio 2023
    
 
 
Il governo francese ha emanato un Piano di 14 misure per incrementare la sicurezza a caccia. Respinta la richiesta di dievieto di esercitare l'attività venatoria la domenica, cosa che era stata richiesta a gran voce dagli ambientalisti, sono però passate nuove restrizioni e controlli per i cacciatori. Il fine è quello di ridurre il numero degli incidenti.

Lunedì 9 gennaio il
segretario di Stato per l'ecologia Bérangère Couillard ne ha presentato i nuovi contenuti, sottolineando che la caccia, in particolare ai fini della regolamentazione delle grandi popolazioni di selvaggina, è una delle pratiche necessarie sul territorio e che pertanto deve continuare la sua modernizzazione, rafforzando la formazione e la consapevolezza dei cacciatori (un milione in Francia).
 
Anzitutto sono previste multe per chi viene trovato a caccia sotto l'effetto di alcool o droghe, viene introdotto poi l'obbligo di addestramento al maneggio delle armi per tutti i cacciatori, così come una formazione obbligatoria. Altre misure sono: standardizzazione  della segnaletica per le cacce collettive; creazione di un'app di stato digitale sui luoghi e gli orari di caccia.

Incidenti già in calo

Nel periodo 2021-2022, l'OFB (Ufficio francese per la biodiversità) ha registrato 90 incidenti di caccia, di cui 8 mortali (per il secondo anno consecutivo, il loro numero è inferiore a 100). In confronto, nel 2001-2002, ci sono stati 167 incidenti e 31 morti.
 
La Federazione Nazionale dei Cacciatori in una nota sostiene queste misure di buon senso, derivanti in particolare dal lavoro del Senato, perché la stragrande maggioranza degli incidenti riguarda principalmente i cacciatori tra di loro. La pratica della caccia è già un'attività molto controllata, con polizie specializzate, e il rafforzamento delle sanzioni non è visto in maniera negativa. La FNC fa notare che si sarebbe dovuto rafforzare le prerogative per garantire guardie venatorie delle federazioni, la vera polizia della caccia. Le misure approvate comunque sono in linea con quanto la FNC difende e attua concretamente sul campo.
 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

Ci sono innumerevoli aree dove la caccia è vietata e dove potete andare quando volete, perché c@zzo dovete rompere i cogli0ni a chi caccia dove e quando è consentito?

da Rocco 11/01/2023 21.31

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

Caro,Luigi ,noi cacciatori, si fa quello che la legge ci consente di fare e faremmo volentieri a meno di pagare soldi allo stato e regioni. Detto ciò credo che comunque la nostra attività "legale" meriti rispetto al pari di tutte le altre

da fausto 11/01/2023 21.05

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

pensare che in Alto Adige non esiste silenzio venatorio e i turisti sono a milioni ma loro se ne fregano e FANNO BENE anzi i turisti devono fare attenzione a non disturbare durante la caccia per non rischiare di finire in un crepaccio ------ BRAVI ALTOATESINI !!! questa è gente che si fa rispettare !!

da Pippo 11/01/2023 17.19

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

Se togliessero i parchi non necessari sicuramente si avrebbe territorio a disposizione per tutti, noi che paghiamo credo che dovremmo avere più spazio a disposizione, il problema è che si prendono i soldi e non si gestisce il territorio come si deve altrimenti con una buona programmazione ci potrebbe essere spazio per tutti e senza pericolo. Per esempio : il martedì e il venerdi giorni di caccia chiusa potrebbero avere spazio libero chi non fa attività di caccia, Mi si potrebbe dire e chi non può uscire durante la settimana per ragioni di lavoro ? Bene, allora chi vuole uscire anche il sabato e la domenica paga una bella tassa per avere il permesso di circolazione come noi cacciatori e indossando un indumento visibile e stando attenti ai cartelli dove ci sono zone vietate alla circolazione rispettando i cartelli. Tutto e gratis non si può avere dalla vita o forse non è così ? Un saluto

da Giacomo 11/01/2023 13.08

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

Spero che i tuoi cari ti stiano vicino in un momento così difficile

da XUmbro 11/01/2023 13.04

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

Dalle mie parti....camminatori,ciclisti, ecc....girano tutti i santi giorni non solo la domenica.cmq a mio avviso c'è spazio per tutti, basta avere un po' di rispetto....(L'invadente purtroppo esiste in tutti i luoghi).

da Mario 11/01/2023 12.24

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

Luigi e il contrario quale sarebbe ? Io non pago e faccio quel che cazz@ mi pare dove e quando voglio ? Tu cacciatore è ora che la finisci di entrare nelle proprietà altrui se pur autorizzato da legge governativa mentre io pur violando l’Art 842 C. c . entro quando e come voglio senza alcuna autorizzazione? Sarebbe questa la media dei tuoi neuroni? Se tuo padre quella sera si fosse ubriacato invece di coccalare tua madre avrebbe fatto meno danni all’umanità e all’ambiente.

da umbro 11/01/2023 10.35

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

ti ritrovi della gente in bici dappertutto anche per le carraie in mezzo ai campi e se piove o c'e la nebbia si divertono ancora di più , gente col cane libero che passeggia tranquillamente dentro le zone di rip. e cattura. Hanno a disposizione 8 mesi abbondanti con la caccia chiusa più 2 giornate di silenzio a settimana a caccia aperta e non gli basta. sono state costruite piste ciclabili lungo tutti gli argini dei fiumi con conseguente riduzione del territorio a disposizione dei cacciatori. Noi paghiamo fior di tasse per cacciare dove consentito,loro vanno dove vogliono ,quando gli pare GRATIS e si lamentano pure.

da fausto 10/01/2023 20.50

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

pratica NECESSARIA per il territorio.......neuroni nel cervello cercasi

da Luigi 10/01/2023 20.48

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

X Ambiestalista:per me invece abolirei,che corrono in bicicletta alla Domenica,e compagnia cantante;che anche con i cartelli esposti"Attenzione battuta del cinghiale in corso"ti entrano nella zona di caccia,a loro rischio e pericolo!!!

da Fucino Cane 10/01/2023 18.04

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

Fosse per me abolirei la caccia almeno alla domenica visto che le pianure, le colline e le montagne sono frequentate assiduamente da persone che passeggiano, che corrono in bicicletta, che vanno a funghi, e che fanno altre attività.

da Ambientalista 10/01/2023 17.28

Re:Francia. In Piano sicurezza caccia respinto divieto domenica

Allora a presto..i dicasi anbiental. nostrani ronperanno.....anche in italia

da Mario 10/01/2023 14.09