Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Toscana: 393 i cinghiali abbattuti dagli agricoltori nel 2022


giovedì 12 gennaio 2023
    
L'assessorato all’agricoltura della Regione Toscana in un comunicato tira le somme sulle  attività di vigilanza e controllo sulla gestione faunistica.

La prima valutazione si concentra sul numero di interventi a difesa dell’attività agricola dagli attacchi degli ungulati.  In questo ambito, nel 2022 sono stati 393 gli interventi diretti degli agricoltori muniti di porto d’armi.

Un numero importante legato alla recente delibera della giunta regionale 515 del 2021 che, grazie al coordinamento immediato della Polizia provinciale, consente a molti agricoltori in forma singola di intervenire all’interno della propria azienda per abbattere gli ungulati che minacciano le colture, o di sistemare gabbie o recinti per effettuare catture.

Il 2022 è stato anche il primo anno in cui la Regione ha fornito agli organi di vigilanza gli obiettivi generali e specifici da raggiungere, in modo tale che il contributo erogato fosse legato alle attività effettivamente svolte, oltre che ad una parte fissa riferita ai parametri territoriali come per esempio la superficie, l’asperità, le acque interne o l’insularità. 

Nel complesso, sono stati 8.138 i servizi di vigilanza svolti direttamente dagli agenti delle Polizie provinciali,  695 i controlli contro l’attività illegale di “posta alla beccaccia”, 53 gli interventi coordinati per recupero della fauna ittica a rischio e quelli di emergenza per la sua tutela. Infine, 7.279  sono stati gli interventi di controllo ai sensi dell’art. 37 L.R. 3/94 e 677 le guardie venatorie o ittiche volontarie coinvolte. 

La Regione ha contribuito anche al potenziamento dei Corpi di vigilanza provinciale, che  sono passati dai 143 agenti del 2019 ai 162 del 2022.

“Un ringraziamento va ai presidenti di Provincia, Upi Toscana e ai comandati per il lavoro svolto – conclude Saccardi –; da parte, sua la Regione conferma la volontà di tutelare e gestire il territorio e le sue risorse. Continueremo con queste procedure anche nel 2023, dove verranno aggiornati gli indirizzi generali e specifici per le Polizie delle Province e della Città Metropolitana di Firenze, avendo così uno strumento dinamico per orientare le attività di vigilanza in base alle necessità individuate, alle istanze territoriali e dei portatori di interesse”.


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Toscana: 393 i cinghiali abbattuti dagli agricoltori nel 2022

Mi si permetta di affermare che questo Andrea, operatore faunistico o presunto tale che sia da più tempo simpatizza per la caccia al cinghiale. Non lo so forse mi sbaglierò, avroò fatto un sogno...

da Cinghiale 14/01/2023 20.15

Re:Toscana: 393 i cinghiali abbattuti dagli agricoltori nel 2022

Sono quelli abbattuti direttamente dagli agricoltori, a cui è stata applicata la fascetta. Per gli altri, abbattuti in controllo, il numero è a 5 cifre. E se non è stato detto, un motivo c'è ....

da Andrea, operatore faunistico. 13/01/2023 21.23

Re:Toscana: 393 i cinghiali abbattuti dagli agricoltori nel 2022

In tutta la Toscana 323 cinghiali abbattuti in controllo? Siete seri? In una sola Provincia Lombarda sono i capi che hanno prelevato 10 cacciatori di selezione in una stagione .....

da Ma che ve lo dico affa? 13/01/2023 18.41