Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Regno Unito. Basc si attrezza contro possibile revisione specie cacciabili


martedì 8 agosto 2023
    
 
Basc annuncia che contesterà le proposte governative atte a rimuovere o a modificare il prelievo di alcune specie di uccelli considerati in calo demografico. Le revisioni degli elenchi delle specie cacciabili sono già all'orizzonte per alcune specie come il moriglione e il codone.

BASC ricorda che si tratterrebbe di un "viaggio di sola andata", perchè non esiste alcun esempio nel Regno Unito di specie che sia tornata cacciabile una volta esclusa. In passato, di fronte a pressioni politiche per eliminare specie cacciabili BASC ha spinto per un approccio di autoregolamentazione che consente di incentivare la comunità dei cacciatori a realizzare la creazione di habitat fondamentali e attuare una serie di misure di conservazione che atlrimenti non avrebbero luogo.

Tenendo presente tutto ciò, BASC ha completato una revisione dettagliata dei dati disponibili su tutti gli uccelli cacciabili nel Regno Unito, che ha portato alla creazione di un "quadro di caccia sostenibile". Il quadro fornisce un processo strutturato per formulare raccomandazioni sull'abbattimento e la gestione delle specie di uccelli in modo coerente e basato sulle evidenze scientifiche.


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Regno Unito. Basc si attrezza contro possibile revisione specie cacciabili

Bravo Ettore1158. Nel Regno Unito non hanno la UE che minaccia procedure d'infrazione gratuitamente. E sicuramente non avranno i pareri emotivo-ideologici di Ispra.

da Hunter74 08/08/2023 23.49

Re:Regno Unito. Basc si attrezza contro possibile revisione specie cacciabili

Con la differenza che a casa loro le decisioni sono le loro,non si fanno tirare la giacchetta da nessuno.

da Ettore1158 08/08/2023 16.41

Re:Regno Unito. Basc si attrezza contro possibile revisione specie cacciabili

A quanto pare neanche in uno stato con l Inghilterra dove la caccia è un istituzione, nn se la passano tanto bene.

da Gabry 74 08/08/2023 14.18