Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

PSA: verso coordinamento tra Regioni per depopolamento cinghiale


giovedì 7 marzo 2024
    
 
L'assessore all'Agricoltura dell'Emilia-Romagna, Alessio Mammi, riferisce di  un incontro tenuto presso il Ministero dell'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste per discutere le strategie di contrasto alla diffusione della peste suina africana sul territorio nazionale.

Presenti i sottosegretari alla Salute, Marcello Gemmato, e all'Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra, l'incontro ha evidenziato e condiviso le misure necessarie per il depopolamento dei cinghiali, finalizzate a ridurre la circolazione del virus in collaborazione tra le diverse Regioni.


“Dal confronto- spiega Mammi- è emersa ed è stata accettata la proposta dell’Emilia-Romagna di un coordinamento più stretto fra gli assessori delle Regioni confinanti: Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto. Nei prossimi giorni i rappresentanti del Governo procederanno a una prima convocazione che dovrebbe poi proseguire con un tavolo permanente”.

Per quanto riguarda l'Emilia Romagna, l'Assessore ha sottolineato che sono stati approvati finanziamenti alle Province per complessivi 900 mila euro, parte dei quali destinati alla riduzione dei cinghiali con l’obiettivo di ridurne in modo massivo la presenza sul territorio. A queste risorse si sommano i due milioni anticipati al Commissario straordinario che verranno utilizzati sempre per questo scopo.
L'assessore Mammi ha sottolineato l'importanza dell'impegno di tutti i soggetti del territorio, dalle istituzioni locali agli allevatori e alle associazioni agricole, per ridurre i rischi di circolazione del virus e ha delineato obiettivi chiari e condivisi per il depopolamento, parte di una strategia più ampia illustrata negli incontri programmati.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:PSA: verso coordinamento tra Regioni per depopolamento cinghiale

Ancora non avete capito la popolazione dei cinghiali e fuori controllo in tutt'italia, bisogna fare degli abbattimenti generalizzati almeno riducendoli dell' 80%. E se continuiamo su questa strada fra 5-6 anni il problema si raddoppia con i lupi.

da Raffaele 08/03/2024 21.28

Re:PSA: verso coordinamento tra Regioni per depopolamento cinghiale

Invece di spendere soldi inutili,potrebbero pensare a trovare un vaccino per i suini ,in tutto questo gli ambientalisti non si sentono come mai? I cinquiali vanno rispettati sono animali straordinari

da Marco ravera 08/03/2024 20.08

Re:PSA: verso coordinamento tra Regioni per depopolamento cinghiale

E' ridicolo , non vi è un'altra parola per definire quello che sta succedendo attorno al cinghiale. Vengono fatti studi, tavole rotonde e anche quadre, tutto per distribuire parcelle e non fare niente. Innumerevoli volte abbiamo chiesto di allungare il periodo di caccia al cinghiale e di poterlo cacciare anche nei parchi, veri serbatoi di cinghiali, ma nò le autorità costituite non sono d'accordo, per loro si devono usare i contracettivi, le reti di protezione e via così con queste balle che non risolvono il problema. Allora chi è la causa dei danni da cinghiali e della psa, dei cinghiali o dei politici ???.

da bretone 08/03/2024 19.07

Re:PSA: verso coordinamento tra Regioni per depopolamento cinghiale

Il governo dopo il covid hanno trovato un'altro modo per far soldi alla faccia degli italiani,prima o poi non si potrà più neppure andare nei boschi a caccia,passeggiate,funghi ecc..in più vogliono obbligare a mangiare carne sintetica.......e tutto questo è colpa soprattutto dei cinghialari. È già diversi anni che va avanti questa cosa..così per curiosità quanti abbattimenti ci sono stati vicino a Genova dove è nata il primo caso di peste?è uno schifo....cmq anche i cinghialari non vogliono abbattere neppure un cinghiale altrimenti come posso divertirsi con i porchi? Purtroppo chi va a caccia di cinghiali non sono cacciatori ma amanti solo della ciccia

da Fagiano 07/03/2024 22.17

Re:PSA: verso coordinamento tra Regioni per depopolamento cinghiale

Grande una nuova supercazzola di Mammì .quindi? Ci dice cosa vuole fare ? Se non ne sa di agricoltura e di allevamento e ancora meno di fauna selvatica .Chiudere la porta dopo che i buoi sono usciti non serve.

da Daniele 07/03/2024 20.14

Re:PSA: verso coordinamento tra Regioni per depopolamento cinghiale

Milioni ovunque ed i pseudo cacciatori, meglio definirli spazzini, pagano pure.Pagano i corsi, pagano lo smaltimento, pagano gli atc, pagano i capi. Ma è giusto così. Giustissimo

da Ah ah ah che ridere 07/03/2024 19.21

Re:PSA: verso coordinamento tra Regioni per depopolamento cinghiale

Forza cinghiali!

da Marietto 07/03/2024 19.06

Re:PSA: verso coordinamento tra Regioni per depopolamento cinghiale

Fosse stato abbattuto un cinghiale per ogni convegno, riunione, incontro, tavola rotonda, meeting il primo della PSA sarebbe risolto da tempo.

da Meno chiacchere + 308 07/03/2024 18.10