Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti


martedì 26 novembre 2024
    
 
La Provincia di Alessandria ha approvato nuove disposizioni per il riconoscimento dei rimborsi spese a chi partecipa alle attività di gestione e controllo della popolazione dei cinghiali nel 2024.

Con il Decreto del Presidente della Provincia n. 237 del 13 novembre 2024, sono state definite le modalità per ottenere i rimborsi e il termine per registrare i dati relativi ai capi abbattuti. Gli operatori abilitati possono registrare le proprie attività entro il 31 dicembre 2024, fornendo i dati relativi ai capi abbattuti durante l’intero anno, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 e ottenere 50 euro per ogni capo abbattuto, con la possibilità di un incremento in base al numero complessivo segnalato. Per gli abbattimenti effettuati in forma collettiva, il contributo sarà erogato al caposquadra o vice caposquadra, ovvero il soggetto che ha compilato la scheda. Chi ha già effettuato la registrazione nel 2023 non sarà tenuto a ripetere la procedura.

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti necessari, dovranno registrare i propri dati sul portale della Provincia di Alessandria al link dedicato. Per richieste di informazioni è possibile scrivere a [email protected].


 

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti

VARESE ATC N° 1 in attività di controllo e depopolamento ogni cacciatore deve pagare all'ATC €. 55 per ogni capo di cinghiale abbattuto sia striato che verro.

da Carletto 28/11/2024 14.27

Re:Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti

Una vergogna sia per chi li percepisce i soldi che per chi li eroga, oltre ai cinghiali per he non vi fate pagare anche lepri e caprioli, VERGOGNATEVI MERCENARI MORTI DI FANE

da Maestrale 28/11/2024 12.20

Re:Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti

da anonimo 27/11/2024 21.44

Re:Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti

da anonimo 27/11/2024 21.44

Re:Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti

Dopo 50 licenze, non pensavo di assistere alla mercificazione della caccia, hanno autorizzato tutti i peggiori bracconieri a girare armati tutta la notte, non faccio il processo alle intenzioni ma mi faccio qualche domanda.

da Mario Cuneo 27/11/2024 17.17

Re:Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti

Questi non chiamatemi cacciatori sono mercenari.

da Roby 27/11/2024 7.16

Re:Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti

Soldi pubblici dati ai bracconieri autorizzati dalla provincia,hanno fatto passare i cinghiali come responsabili solo loro del virus,invece il virus arriva dalle porcilaie che con i liquami hanno fatto ammalare alcuni cinghiali, ma cosidando la colpa ai cinghiali possono usare qualsiasi mezzo e addirittura visori termici con queste persone vigliacche che per un po di soldi compiono azioni criminali nei confronti dei poveri cinghiali, che sono solo poveri animali indifesi ,su tutto questo c'è un giro di soldi e tante irregolarità non contestate per agevolare il mondo agricolo distruggendo il patrimonio indispensabile dello stato la fauna selvatica che va tutelata, non distrutta

da Roberto 77 26/11/2024 21.22

Re:Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti

Porcata!!!!!

da GIUSTI Gesualdo 26/11/2024 21.12

Re:Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti

Ma quali rimborsi. Date la possibilità a tutti i cacciatori di sparare al cinghiale senza essere obbligati a entrare nelle squadre o a fare mille corsi e fine del discorso

da Miki 26/11/2024 21.00

Re:Alessandria, al via procedure di rimborso per i cinghiali abbattuti

Complimenti la provincia di Alessandria ha trovato la soluzione migliore per gli amici cacciatori.e ingrandire le loro tasche..non si risolve così il problema..

da Rosi da Roma 26/11/2024 19.44