Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025


venerdì 14 marzo 2025
    
Regione Toscana Le associazioni venatorie Arcicaccia, Enalcaccia, Italcaccia e Liberacaccia della Toscana, riunite nella Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane, hanno scritto alla Regione Toscana per chiedere chiarimenti su Piano Faunistico Venatorio Regionale e sulla possibilità di attivare la caccia in deroga per il 2025.

Rispetto al Piano Faunistico Venatorio le associazioni segnalano di non aver ricevuto alcun riscontro sulle osservazioni presentate il 20 marzo 2024 in merito alla bozza, trasmessa loro il 22 maggio 2023. Con l'imminente approvazione da parte della Giunta Regionale, chiedono un incontro per essere informate sui contenuti definitivi del documento e sul percorso seguito nella sua stesura. Le associazioni ribadiscono l’importanza di un coinvolgimento diretto degli operatori del settore nella definizione delle politiche faunistiche regionali.

Parallelamente, le associazioni chiedono alla Regione di fare chiarezza sulle deroghe per il 2025, in particolare alla luce delle decisioni dell’ISPRA, che ha concesso piccole quantità per la caccia alle specie storno e fringuello. Questo aggiornamento normativo, osservano, potrebbe consentire l’applicazione della lettera C dell’Articolo 37 Quarter, comma 2 della legge regionale 3/94, rendendo quindi possibile l’attivazione di specifiche deroghe per la stagione venatoria 2025. Anche su questo tema, le associazioni chiedono un incontro con la Regione per approfondire la questione e offrire la propria collaborazione per trovare una soluzione condivisa.

Le associazioni chiedono un confronto più diretto e costante con le istituzioni, affinché le decisioni sulle politiche faunistiche e venatorie non vengano prese senza il coinvolgimento degli operatori del settore.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025

Silvestro te salva i migratori, io li faccio in umido con olive e salsiccia. I cinghiali malati li eradichi te perchè a me fanno schifo

da non sono uno spazzino 15/03/2025 20.15

Re:Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025

Spero che la Regione consenta ancora la caccia allo storno in deroga, ma non vicino a (dove sono i frutteti,vigneti, oliveti a novembre?)e fino alla fine della caccia. Visto che ISPRA a concesso la deroga al fringuello spero anche questo sia consentito in minima quantità giornaliera. Altra speranza è che si possa cacciare la pavoncella, non mi sembra in calo, visto che è stato riaperto il moriglione.Chiusua per certa migratoria alla metà di febbraio.Cornacchie, gazze e ghiandaie tutto l'anno, visto che sono i peggiori uccelli a mangiare uova e piccoli dai nidi.

da Mario 14/03/2025 20.22

Re:Toscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025

é l'ora che AA.VV. , A.T.C. ,Regione ecc. con questo piano faunistico nuovo inizino a difendere i migratori, oltre il 50% dei cacciatori esercita la caccia solo ai migratori l' altro 50% fa un pò di tutto, con questa storia dei cinghiali ,sono anni che in toscana le riserve sono state dimezzate (togliendo le zone boschive)o proprio cancellate, la caccia al colombo è una delle poche RIMASTE si vuole provare a proteggerla lasciando le riserve ,soprattutto i boschi dove sostano i migratori (DORMITORI). Per i danni dei cinghiali lo sanno anche i bambini, smettere di buttare tonnellate di cibo nei boschi o togliere le zone (risolto il problema)

da Silvestro 14/03/2025 17.11