Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Federcaccia: l'Abruzzo ringrazia i cacciatori


giovedì 13 agosto 2009
    
Federcaccia AbruzzoIl presidente di Fidc Abruzzo Ermanno Morelli ringrazia per l'impegno dimostrato dai federcacciatori di tutta Italia per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto. “I federcacciatori abruzzesi hanno fatto e stanno facendo tutto il possibile per le zone terremotate, ma è stata tutta le Fidc a mobilitarsi – puntualizza Morelli -.
 
"Abbiamo ricevuto telefonate da tante sezioni provinciali che mettevano a disposizione i loro nuclei di Protezione Civile, e anche se poi la macchina dei soccorsi governativi ha funzionato bene rendendo superfluo il loro intervento, quest’appoggio è stato importante. Anche la ricerca fondi sta continuando e li devolveremo agli enti preposti. Non posso che ringraziare tutta la Fidc“

La stagione venatoria, seppur con qualche difficolt�inizierà anche in Abruzzo regolarmente:  “Il territorio aquilano - dichiara Morelli sul sito nazionale di Fidc - si trova in grande affanno e stiamo lavorando con la Provincia perché anche i cacciatori di quelle zone abbiano una stagione al meglio. Per le altre province è tutto normale, con il calendario venatorio operativo“.
L'impegno dei cacciatori non è sufficientemente valorizzato secondo Morelli “non riusciamo a far sapere quanto facciamo per il territorio e per la fauna non solo per la caccia”. Secondo il dirigente Fidc c'è bisogno di un nuovo dispiego di forze, di professionisti e investimenti mirati ad una comunicazione efficace.

(Federcaccia)

Leggi tutte le news

0 commenti finora...