Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Caccia eco – compatibile e unità dei cacciatori. Arcicaccia inizia da Castiglione del lago


lunedì 7 settembre 2009
    
Arcicaccia a Castiglione del LagoVenerdì 11 settembre 2009 alle 21 alla Sala Conferenze del Comune di Castiglione del lago Arcicaccia terrà il convegno Gestione faunistica e ambientale del territorio del Trasimeno. L'incontro è l'occasione per presentare il documento Arci caccia Castiglione del lago, una sintesi delle proposte sulla gestione del territorio ed in particolare sulla necessità di potenziare le zone di ripopolamento e cattura e procedere con interventi mirati per la riduzione dei cinghiali

Arcicaccia sostiene la necessità di una gestione “condivisa” ed “eco – compatibile”, principio quest'ultimo che, dice Arcicaccia viene “troppo spesso strumentalizzato da procacciatori di tessere o da chi deve difendere altri interessi, accusandoci di essere anticaccia”.  “Il nostro lavoro e il nostro impegno – si legge nel documento - devono portare credibilità alla caccia di fronte ad un'opinione pubblica il più delle volte contraria”.

Tra i relatori ci sarà anche l'Assessore regionale all'Ambiente Lamberto Bottini, interverranno poi Emanuele Bennati, (presidente del Circolo Arci caccia di Castiglione), Giampaolo Zandrini (Rappresentanti di Arci Caccia nell'Atc Perugia 1), Lino Volpi (Responsabile del servizio programmazione e gestione faunistica della Provincia di Perugia), Marino Capoccia, (Collaboratore nei Centri di Produzione Faunistica Regionale), Alfio Sanchini (Presidente dell'Atc SI 19), Qurtilio Ciofini (Presidente dell'Atc PG1). A tirare le conclusioni del dibattito ci sarà il Presidente nazionale di Arcicaccia Osvaldo Veneziano.

“L'esempio dell'Emilia  Romagna e della Toscana – conclude il documento - ci insegna che la buona
gestione esiste ma, per metterla in atto, serve che tutte le associazioni venatorie, i politici e gli agricoltori siedano ad un unico tavolo ascoltando il mondo scientifico e chi la caccia la vive come passione e non come fonte di profitto, perché tutti noi abbiamo una grande responsabilità: quella di
difendere il patrimonio faunistico e di tutelare l’ambiente”.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Caccia eco – compatibile e unità dei cacciatori. Arcicaccia inizia da Castiglione del lago

Ecco,bravi!Caccia eco-compatibile ed unità tra cacciatori,non tra cacciatori e pseudo ambientalisti(quelli nostrani,perchè in altre nazioni,non sono ottusi ne cacciatori di poltrone),che tendono a cancellarla.

da hunter.ss 09/09/2009 12.47

Re:Caccia eco – compatibile e unità dei cacciatori. Arcicaccia inizia da Castiglione del lago

x Arcicaccia e loro Associati Una bella pietra al collo,e giu,splassss,a contare i pesci del lago.GRATI IN ETERNO!!

da spartacus60 07/09/2009 18.07

Re:Caccia eco – compatibile e unità dei cacciatori. Arcicaccia inizia da Castiglione del lago

Arcicaccia = Arcicontrocaccia

da Fabio 07/09/2009 18.00

Re:Caccia eco – compatibile e unità dei cacciatori. Arcicaccia inizia da Castiglione del lago

nello stesso giorno mi pare che ci sia anche il convegno organizzato dai Palomba, a Todi. Mi auguro che l'assessore Bottini sia presente anche lì. Fra l'altro, sentirà un po' tutte le campane, non solo quelle dell'arcicaccia che con tutto il rispetto è minoritaria anche in Umbria. E potrà verificare anche quanto veritiere siano le sparate di Arci, ambientalisti e parlamentari PD sulla ipotesi di modifica della 157, il cui relatore Orsi sarà presente e potrà finalmente argomentare in contraddittorio. O si ha paura di un confronto democratico?!

da Vico 07/09/2009 15.04

Re:Caccia eco – compatibile e unità dei cacciatori. Arcicaccia inizia da Castiglione del lago

Arcicaccia .Esiste Ancora:

da antonio 07/09/2009 14.11