Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Fidc Piacenza: sabato prossimo il convegno sulla legislazione venatoria


giovedì 26 novembre 2009
    
Federcaccia di Piacenza ha organizzato un convegno che si inserisce nell'ambito delle iniziative organizzate per le celebrazioni di Sant'Uberto, per discutere e confrontarsi sulle tematiche della legislazione venatoria. Sotto il tema “I cacciatori... nel mirino della legge”, l'incontro al Castello di Vigoleno a Vernasca (PC) sabato 28 novembre alle 16, si propone come un momento di confronto sulle normative e le problematiche ad esse relative nello svolgimento delle attività venatorie.
 
 Un’occasione per acquisire nozioni di carattere pratico, ma anche per valutare soluzioni, ricevere aggiornamenti e confrontarsi in merito alle problematiche più sentite e legate alla quotidianità della categoria.
 
Inaugurato dai saluti del presidente della Provincia di Piacenza, Massimo Trespidi, e del sindaco di Vernasca Gian Luigi Molinari, l’incontro prevede gli interventi del Dott. Pierpaolo Beluzzi, già sostituto procuratore della Repubblica a Piacenza, poi G.I.P. del Tribunale di Cremona e quindi magistrato del Tribunale Monocratico del medesimo Tribunale, del professor Paolo Veneziani, ordinario di diritto penale all’Università di Parma, e del sostituto commissario Angelo Giannatiempo, da lunga data funzionario presso i servizi di Polizia Amministrativa della Questura di Piacenza. Seguiranno le conclusioni del presidente regionale di Federcaccia Emilia-Romagna Stefano Merighi.
 
Dopo il Convegno avrà luogo una degustazione di prodotti tipici piacentini, poi la “Messa del cacciatore” nella chiesa romantica del borgo e la cena nelle sale del castello. Nel corso della serata verrà inoltre attribuita l’onorificenza di “cacciatore gentiluomo piacentino del 2009” a Pierluigi Peccorini Maggi, giornalista appassionato di caccia, premio Bogoni nel 1993 come vincitore del concorso nazionale per racconti a contenuto venatorio e autore di numerose pubblicazioni. Un’occasione per acquisire nozioni di carattere pratico, ma anche per valutare soluzioni, ricevere aggiornamenti e confrontarsi in merito alle problematiche più sentite e legate alla quotidianità della categoria.

Programma:
 
Saluti introduttivi: Prof Massimo Trepidi, presidente della Provincia; Gianluigi Molinari, sindaco del Comune di Vernasca
 
Interventi
“I reati venatori: accenni alla fattispecie; le sanzioni, i riti alternativi, il sequestro e la confisca” - Dott. Pierpaolo Beluzzi, Magistrato del Tribunale di Cremona; Accenni alla disciplina in materia di armi: la detenzione, gli obblighi di custodia, la successione della proprietà, il trasporto” - Prof. Avv. Paolo Veneziani, Ordinario di diritto Penale - Università degli studi di Parma, Avvocato; Le valutazioni discrezionali della P.A.: rilascio, sospensione e revoca della licenza di caccia; le sanzioni amministrative accessorie” -  Sost. Comm. Angelo Giannatempo, Questura di Piacenza
 
Fine lavori
Avv. Stefano Merighi, presidente di Federcaccia Emilia-Romagna
 
Leggi tutte le news

0 commenti finora...