Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Firenze: torna Ruralia nel segno delle tradizioni


mercoledì 19 maggio 2010
    
La  quattordicesima edizione del Festival dell'agricoltura fiorentina torna nella splendida cornice della Villa Medicea di Pratolino (Villa Demidoff). Dal 21 al 23 maggio, Ruralia è un'occasione unica per condividere temi ed esperienze dell'ambito agricolo con le Associazioni di categoria, allevatori, agricoltori, cacciatori e pescatori. Si parlerà anche di sostenibilità ambientale, salvaguardia e cura del paesaggio, tradizione e cultura del settore.

In cantiere molte iniziative che coinvolgeranno grandi e piccini nella riscoperta dei valori delle tradizioni rurali. Si va dalle esposizioni bovine ed equine, alle esibizioni dei colombacci a cura del Club del Colombaccio di Firenze e Livorno, le prove di agility e le esposizioni cinofile, gli stand gastronomici con i prodotti locali ed i consigli per le colture. Ci saranno poi la Mostra dei trofei curata dall'Urca, quella dedicata alla pittura naturalistica "Ehrenscheibe", realizzata in collaborazione con Clubert e dell'oggettistica venatoria. Sarà presente anche il Gruppo Micologico Fiorentino con l'esposizione dei funghi, licheni e frutti di bosco. Non mancheranno poi i fischiatori del padule, il gruppo della caccia al femminile (Fidc), Acma ed Eps.

La fiera ospita anche interessanti momenti di dibattito come quello di venerdì 21 maggio I metodi ecologici adottati dalla Provincia di Firenze. Le esperienze per una convivenza possibile tra le attività agricole e zootecniche e la fauna selvatica (Sala Rossa, ore 15).
 
Appuntamento con il volontariato e la protezione civile sabato 22 maggio, giorno in cui è in programma una grande esercitazione-dimostrazione di tecniche antincendio con l’elicottero della Regione Toscana (prato retrostante la Paggeria, dalle 11.30 alle 13.00), oltre al convegno su Incendi boschivi: il volontariato come risorsa fondamentale nell’attività di lotta e prevenzione (Sala Rossa, ore 10.00). L’inaugurazione di Ruralia, organizzata con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, è fissata per venerdì 21 maggio, alle 12.00. Partecipa l’Assessore all’Agricoltura Pietro Roselli.

Scarica il programma completo

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Firenze: torna Ruralia nel segno delle tradizioni

Perchè, con la Confavi pensi di andare lontano?? Poero illusoooooo

da Tordo toscano 20/05/2010 12.52

Re:Firenze: torna Ruralia nel segno delle tradizioni

anche arcicaccia a ruralia,,,,nooooooooooooo arcicaccianoooooooooooooooooooooo

da nappa 20/05/2010 6.42