Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Pian Cansiglio (TV): riparte la scuola di chioccolo


mercoledì 30 giugno 2010
    
Anuu Migratoristi rende noto che dal 2 al 4 luglio 2010, presso la Foresteria del Pian Cansiglio (Tv), si terrà il 6° Corso teorico-pratico residenziale sull’uso dei vari tipi di chioccolo, ai fini dell’imitazione del canto degli uccelli. Anche quest’anno, quindi, si rinnova la “Scuola di chioccolo”, che si pone come obiettivi principali la salvaguardia delle tradizioni e l’arte di imitare il verso degli uccelli.
 
Il corso sarà articolato in due parti: dapprima gli allievi saranno avvicinati al mondo degli uccelli, di cui apprenderanno le caratteristiche anche attraverso supporti audiovisivi, poi verranno loro insegnati i vari metodi di imitazione del canto degli uccelli della fauna locale. Il tutto con varie uscite sul territorio per il riconoscimento dal vivo dei canti.
 
Al termine verrà rilasciato uno specifico attestato e i corsisti verranno successivamente invitati a dimostrare quanto acquisito in una pubblica esibizione durante la 737^ Sagra dei Osei di Sacile (Pn). Il corso, pensato nella formula “soggiorno-studio” nel fine settimana, organizzato dall’Associazione Pro Sacile, in collaborazione con la nostra Associazione ANUUMigratoristi e l’Assessorato alla Caccia e Pesca della Provincia di Treviso, si articolerà in lezioni pratico-teoriche con i maestri di chioccolo Mario Cossetti ed Ettore Scabin. Per info, costi ed iscrizioni: Pro Sacile, Viale Zancanaro n. 4 – 33077 SACILE (Pn) – tel. 0434-72273 – fax 0434-737925 – e-mail: [email protected].
Leggi tutte le news

0 commenti finora...