Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Assessore Corrazzari: "Trump Jr. autorizzato a cacciare in Laguna"Trump Jr a caccia di anatre nella laguna Veneta? Interrogazione al MinisteroAbruzzo: via libera caccia di selezione al cinghiale fino a gennaio 2026Chiusura Stagione Venatoria. Andamento costante del numero degli incidentiZone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Federcaccia Toscana: un nuovo modello di monitoraggio per calendari sicuri


lunedì 21 marzo 2011
    
Il prossimo 23 giugno a San Rossore Federcaccia Toscana presenterà i risultati raggiunti sul progetto di monitoraggio delle specie migratorie finanziato dalla Regione Toscana nel 2009 e illustrerà un nuovo modello scientifico di rilevazione e monitoraggio dei flussi migratori, in particolare nel periodo prenuziale delle principali specie di interesse venatorio.
 
Nel corso della giornata saranno inoltre mostrati documentari sulle Fiere degli Uccelli storiche della Toscana, eventi sociali e culturali che testimoniano una tradizione ancora in grado di porsi come un fattore promotore di turismo ed economia. Si parlerà poi dei programmi di monitoraggio sulla beccaccia con l'intervento di esperti europei e le proposte di nuovi programmi di censimento, monitoraggio e gestione.

Il lavoro commissionato da Federcaccia toscana ad un pool di scienziati del Cirsemarf, diretto dal Prof. Baldaccini, propone un programma di monitoraggio integrato che, attraverso le varie tecniche di rilevazione oggi disponibili, sia in grado di fornire un quadro spendibile della situazione utile anche a mettere in discussione le date dei calendari. Un fatto importante alla luce di quanto disposto dalla Comunitaria 2009 e dai successivi documenti Ispra. "La combinazione di più medotologie - fa sapere Fidc Toscana - può accertare i dati indiscutibili propedeuci alle decisioni su quali specie ed in quali tempi siano cacciabili". "L'obiettivo - conclude - è un piano 'cantierabile' a breve per il territorio della Toscana, ma estendibile all'intera fascia appenninica in modo da avere un quadro compiuto nazionale.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Federcaccia Toscana: un nuovo modello di monitoraggio per calendari sicuri

Mi piacerebbe conoscere il risultato raggiunto dal progetto....spero che le conclusioni siano oggettive ed attinenti. Ormani siamo abituati a sentirne di tutti i colori per cui una certa diffidenza è d'obbligo.

da Roberto r 21/03/2011 22.52

Re:Federcaccia Toscana: un nuovo modello di monitoraggio per calendari sicuri

Mi sembra che Federcaccia Toscana ultimamente, forse grazie alla guida Periccioli, si stia muovendo dal torpore che spesso caratterizza le AA.VV. Un grande in bocca al lupo, avanti così.

da Tordo toscano 21/03/2011 19.11

Re:Federcaccia Toscana: un nuovo modello di monitoraggio per calendari sicuri

caro rudi, è l'unica sicurezza, ha struttura, sedi, competenze, storia, cacciatori, tanti cacciatori. imprescindibile, se cerchi una rappresentanza credibile.

da S. tommaso 21/03/2011 14.48

Re:Federcaccia Toscana: un nuovo modello di monitoraggio per calendari sicuri

Federcaccia.... speriamo bene......

da Rudi4x4 21/03/2011 13.20