Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Federcaccia Toscana: un nuovo modello di monitoraggio per calendari sicuri


lunedì 21 marzo 2011
    
Il prossimo 23 giugno a San Rossore Federcaccia Toscana presenterà i risultati raggiunti sul progetto di monitoraggio delle specie migratorie finanziato dalla Regione Toscana nel 2009 e illustrerà un nuovo modello scientifico di rilevazione e monitoraggio dei flussi migratori, in particolare nel periodo prenuziale delle principali specie di interesse venatorio.
 
Nel corso della giornata saranno inoltre mostrati documentari sulle Fiere degli Uccelli storiche della Toscana, eventi sociali e culturali che testimoniano una tradizione ancora in grado di porsi come un fattore promotore di turismo ed economia. Si parlerà poi dei programmi di monitoraggio sulla beccaccia con l'intervento di esperti europei e le proposte di nuovi programmi di censimento, monitoraggio e gestione.

Il lavoro commissionato da Federcaccia toscana ad un pool di scienziati del Cirsemarf, diretto dal Prof. Baldaccini, propone un programma di monitoraggio integrato che, attraverso le varie tecniche di rilevazione oggi disponibili, sia in grado di fornire un quadro spendibile della situazione utile anche a mettere in discussione le date dei calendari. Un fatto importante alla luce di quanto disposto dalla Comunitaria 2009 e dai successivi documenti Ispra. "La combinazione di più medotologie - fa sapere Fidc Toscana - può accertare i dati indiscutibili propedeuci alle decisioni su quali specie ed in quali tempi siano cacciabili". "L'obiettivo - conclude - è un piano 'cantierabile' a breve per il territorio della Toscana, ma estendibile all'intera fascia appenninica in modo da avere un quadro compiuto nazionale.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Federcaccia Toscana: un nuovo modello di monitoraggio per calendari sicuri

Mi piacerebbe conoscere il risultato raggiunto dal progetto....spero che le conclusioni siano oggettive ed attinenti. Ormani siamo abituati a sentirne di tutti i colori per cui una certa diffidenza è d'obbligo.

da Roberto r 21/03/2011 22.52

Re:Federcaccia Toscana: un nuovo modello di monitoraggio per calendari sicuri

Mi sembra che Federcaccia Toscana ultimamente, forse grazie alla guida Periccioli, si stia muovendo dal torpore che spesso caratterizza le AA.VV. Un grande in bocca al lupo, avanti così.

da Tordo toscano 21/03/2011 19.11

Re:Federcaccia Toscana: un nuovo modello di monitoraggio per calendari sicuri

caro rudi, è l'unica sicurezza, ha struttura, sedi, competenze, storia, cacciatori, tanti cacciatori. imprescindibile, se cerchi una rappresentanza credibile.

da S. tommaso 21/03/2011 14.48

Re:Federcaccia Toscana: un nuovo modello di monitoraggio per calendari sicuri

Federcaccia.... speriamo bene......

da Rudi4x4 21/03/2011 13.20