Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Un documentario per rivivere le più antiche fiere degli uccelli della Toscana


mercoledì 29 giugno 2011
    
Documentario Fiere degli Uccelli Toscana La Federcaccia Toscana, con il contributo della Regione, ha realizzato un interessante documentario sulle più significative e tradizionali Fiere degli Uccelli del proprio territorio. Il dvd è stato presentato lo scorso 23 giugno a San Rossore (Pisa) nel corso del convegno "Sotto il cielo di Toscana", tenutosi nella Sala Gronchi presso le cascine vecche, ovvero quella che fu un tempo la tenuta di caccia del Presidente della Repubblica.

Feste di suoni ed armonie, questo il titolo del documentario curato da Carlo Romanelli e Barbara Biggi con la regia di Maurizio Bernardi, racconta la storia delle più antiche Fiere degli Uccelli della Toscana: da Crespina ad Empoli, da Firenze a Montopoli in Val d'Arno, per arrivare alla fiera del perdono di Terranova Bracciolini. "Un percorso - si legge sulla copertina del dvd - che con l'ausilio di immagini d'epoca farà rivivere il sapore degli anni passati e con immagini dei nostri giorni trasmetterà alle giovani generazioni una grande passione".


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Un documentario per rivivere le più antiche fiere degli uccelli della Toscana

SI PUO' QUANTIFICARE A QUANTI EURO AMMONTA IL "contributo della Regione"??????? Ormai le AA.VV. sono della S.P.A.

da GIANNI 30/06/2011 9.35

Re:Un documentario per rivivere le più antiche fiere degli uccelli della Toscana

Paolo hai ragione il nostro destino è 'L'ESTINZIONE VENATORIA' sigh...sigh !!

da fral8184 29/06/2011 20.06

Re:Un documentario per rivivere le più antiche fiere degli uccelli della Toscana

......Poi arrivarono i radicali, i verdi,le associazioni animaliste....e tutto queste belle feste furono abolite....fine della storia.

da estevan 29/06/2011 13.58