Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

Emilia Romagna: la Giunta approva il nuovo calendario venatorio triennale


martedì 10 gennaio 2012
    
Il nuovo calendario venatorio regionale dell'Emilia Romagna, con validità triennale è passato ieri, lunedì 9 gennaio, l'esame della Giunta. Il testo, proposto dall’assessore all’agricoltura Tiberio Rabboni dovrà ora passare all’Assemblea legislativa per la definitiva approvazione.

“E’ una proposta – ha sottolineato Rabboni –  messa a punto al termine di un ampio confronto, che ha ottenuto la condivisione delle associazioni venatorie e agricole regionali e che tiene conto di alcune indicazioni dell’Ispra nonché delle linee guida europee e nazionali”. Il testo ripropone in buona parte il precedente calendario venatorio, che aveva riscosso un giudizio complessivamente positivo, ma con alcuni elementi di novità per quanto riguarda i periodi di prelievo e i carnieri.
 
Tra le novità più significative, anche alcune misure di conservazione per le zone umide naturali e artificiali, dove sarà vietato  utilizzare fucili a pallini di piombo. Sono dunque confermati  gli orari venatori, le misure di salvaguardia dell’ambiente agricolo-forestale, con l’ampliamento però a nuove tipologie di coltivazioni. Viene confermata anche l’apertura generale alla terza domenica di settembre, con date di apertura posticipate al primo ottobre per alcune specie. Per quanto riguarda la caccia agli ungulati viene mantenuta l’articolazione già in vigore per quanto riguarda i periodi di caccia, così come anche i prelievi selettivi in applicazione delle indicazioni dell’Ispra. E’ stata confermata entro il 31 marzo la riconsegna del tesserino per consentire l’acquisizione in tempi rapidi dei dati sui prelievi.  Con il tesserino i cacciatori dovranno consegnare anche la scheda riepilogativa relativa alla caccia in deroga.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: la Giunta approva il nuovo calendario venatorio triennale

Nulla di nuovo sotto il sole. Sempre fregati....

da James Brook 10/01/2012 14.04