Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie Bruzzone (Lega): "su caccia in deroga facciamo chiarezza"Lombardia: Ispra autorizza caccia in deroga a fringuelli e storni

News Caccia

LA MOSTRA SCAMBIO VENATORIA DI JESOLO SI SPOSTA NEL BERGAMASCO


martedì 17 gennaio 2012
    
Mostra Scambio Nazionale del libro, riviste, cartoline, stampe e artigianato faunistico – venatorioSi svolgerà sabato 21 e domenica 22 aprile 2012 questa volta al Palafeste di Grumello del Monte (BG) la consueta Mostra Scambio Nazionale del libro, riviste, cartoline, stampe e artigianato faunistico – venatorio, giunta ormai alla diciassettesima edizione, grazie alla sapiente organizzazione coordinata dal Museo civico di Jesolo.

L'evento, a cui hanno dato il proprio patrocinio anche Uncza e Federcaccia, è infatti da molti anni la più importante esposizione del settore e la vera occasione per gli appassionati di acquistare o scambiare oggetti di grande valore, come le opere di illustratori italiani animalier della prima metà del Novecento: quest'anno oltre 300 gli originali di Roberto Lemmi, Dino Perco, Vittorio Caroli e Mario Norfini in mostra.
Un'esposizione eccezionale sia per quantità che per qualità di opere pittoriche. Poi, come sempre libri, oggetti venatori del passato, cartoline e riviste, in vendita nei banchi curati dagli oltre 70 espositori, selezionati tra i maggiori collezionisti italiani.
 
Lo spazio della mostra sarà concepito con una coreografia appetibile anche ai bambini in età scolastica, creando scenografie sull'evoluzione della vita sulla Terra, con particolare riferimento agli ominidi raccoglitori e cacciatori, nonché micro diorami sulla fauna del territorio bergamasco. Sabato sera è prevista la cena sociale in cui, come consuetudine, saranno premiate personalità che si sono distinte nelle diverse discipline dell'arte, dell'editoria, della medicina, dell'impegno sociale e scientifico, alla presenza delle maggiori autorità competenti di Provincia e Regione.

La nuova location, Grumello del Monte, è stata scelta grazie ad una importante e sinergica collaborazione con la Provincia di Bergamo e il comune stesso, che ha permesso di concretizzare tutta una serie di servizi e agevolazioni logistico – ricettive. La cittadina si trova a poche centinaia di metri dall'uscita dell'autostrada A4, a 22 km dall'aeroporto di Orio al Serio (BG) ed è ben servita anche dalla linea ferroviaria, vicino inoltre  ai più importanti capoluoghi del nord Italia.

Al Palafeste di Via Kennedy 70, l'accoglienza è assicurata: 800mq coperti, 2000 scoperti e un ampio parcheggio. Vi si potrà accedere sabato 21 dalle 9.30 alle 18.30 e domenica dalle 9.30 alle 18. Per info rivolgersi alla segreteria del museo Civico di Jesolo (Tel. E fax 0421/382248, mail [email protected])

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:LA MOSTRA SCAMBIO VENATORIA DI JESOLO SI SPOSTA NEL BERGAMASCO

buono a sapersi. ci porterò anche i miei bambini.

da ghigo 17/01/2012 17.30