Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Editoriale | Blog | Eventi | Meteo | I Video | Sondaggi | Quiz | Le Leggi | Parlano di noi | Amici di Big Hunter | Amiche Di Big Hunter | Solo su Big Hunter | Tutte le news per settimana | Contatti | BigHunter Giovani | Sondaggio Cacciatori |
 Cerca

10/05/2025 - 12/05/2025 39ª edizione nazionale del Collezionismo Venatorio - Bastia Umbra (PG)


venerdì 4 aprile 2025
    
Dopo anni di edizioni ridotte, seguite alla pandemia e a difficoltà logistiche, torna in grande stile uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di caccia e tradizioni rurali: la 39ª edizione nazionale del Collezionismo Venatorio, all’interno del Caccia Village di Bastia Umbra.

L’evento, organizzato grazie alla rinnovata collaborazione tra il Museo Venatorio Itinerante, l’Associazione A.R.C.A. 113 Ecologico O.D.V. e le sue confederate, si terrà nella prestigiosa sala Centro Congressi, situata a sinistra dell’ingresso principale del polo fieristico. La mostra, diventata un punto di riferimento per collezionisti e cultori della cultura venatoria, ospiterà decine di espositori e specialisti provenienti da tutta Italia. Un percorso affascinante tra antichi stampi e richiami da caccia, bossoli pubblicitari in cartone, lattine da polvere da sparo, gabbiette, specchietti per allodole e una sezione speciale dedicata alla storica editoria venatoria che, da due secoli, racconta le attività all’aria aperta e il rapporto profondo tra uomo e natura. Questa edizione sarà anche l’occasione per ricordare con affetto Giovanni “Nani” Zanella, indimenticabile maestro dell’arte del fischio e figura di riferimento per generazioni di cacciatori, scomparso di recente.

Ampio spazio sarà inoltre riservato all’arte animalier e all’antico artigianato, con opere originali di maestri come Roberto Lemmi, Mario Norfini e Lucio Parigi, disponibili anche dopo la mostra al Castello Pasquini di Castiglioncello (LI), visitabile fino al 4 maggio. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati, collezionisti, nostalgici e curiosi che vogliono riscoprire l’anima storica e culturale della caccia.
Leggi su gli altri eventi