PDL

|
M onica Faenzi: capolista alla Camera in Toscana. Tanti i suoi interventi a favore della caccia e delle attività tradizionali. Non solo è favorevole ma ha portato avanti diverse iniziative parlamentari, l'ultima delle quali, in Commissione Agricoltura, è stata un'indagine conoscitiva sul tema dei contenimenti della fauna anche nelle aree protette. Nel 2012 è stata relatrice di un testo congiunto suDisposizioni per il contenimento dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche.
B arbara Saltamartini: terza candidata alla Camera Lazio 2 Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
S andro Biasotti (da candidato alla presidenza in Liguria per il Pdl dichiarò la propria disponibilità a porre una attenzione alle problematiche del mondo venatorio). Capolista inLiguria alla Camera.
M aria Stella Gelmini: prima candidata alla Camera in Lombardia. Bresciana, si è spesso espressa a favore della caccia, contro le posizioni della Brambilla e a sostegno del comparto armiero – venatorio.
L uciano Rossi, secondo candidato al Senato inUmbria. E' tra i primi sostenitori dell'Intergruppo Parlamentari amici della caccia, della pesca e del tiro. Presidente Fitav.
C arlo Amedeo Giovanardi. Terzo candidato al Senato in Emilia Romagna. E' spesso intervenuto pubblicamente a difesa della caccia e del settore armiero, a difesa delle tradizioni e contro le derive animaliste. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
F abrizio Cicchitto: 2° candidato alla Camera in Lazio. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
G iancarlo Galan: capolista alla Camera circoscrizione Veneto 1. Cacciatore dichiarato, ex Ministro all'Agricoltura e presidente della Regione Veneto. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
F rancesco Colucci: 12° candidato al Senato in Lombardia. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
G iuseppe Romele: Settimo candidato alla Camera, Lombardia 2. Prese posizione contro l'appello lanciato dal movimento brambilliano La coscienza degli animali.
I gnazio Abrignani. Secondo alla Camera nella circoscrizione Marche. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
G ioacchino Alfano. Capolista circoscrizione Campania 1 alla Camera. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
L uigi Cesaro: Ottavo candidato alla CameraCampania 1. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
S alvatore Cicu: Secondo candidato alla Camera in Sardegna. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
G regorio Fontana: Secondo candidato alla CameraLombardia 2. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
V incenzo Gibiino: 5° candidato al Senato in Sicilia. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
P aolo Russo: capolista alla Camera circoscrizione Campania 1. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
G iancarlo Serafini. 15° candidato al Senato in Lombardia. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
P aolo Vella. Terzo candidato alla Camera in Sardegna. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
G uido Viceconte. Capolista (dopo Berlusconi) al Senato in Basilicata. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
P ietro Laffranco: capolista in Umbria alla Camera. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
G iuseppe Francesco Maria Marinello. 4° candidato al Senato in Sicilia. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
Lucio Barani. Nono candidato al Senato inCampania e sedicesimo inLombardia. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
Valentino Valentini: secondo candidato alla Camera in Veneto. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
Raffaello Vignali: 5° candidato alla Camera in Lombardia. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
S ergio Pizzolante: 2° candidato alla Camera in Emilia Romagna (dopo Brambilla). Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
Catia Polidori: 5° candidata alla Camera in Veneto 1. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
|
M ichela Vittoria Brambilla. Capolista alla Camera in Emilia Romagna. Ex ministro del turismo, si è occupata per lo più di agevolare gli accessi a spiagge e negozi per gli animali. Ha combattuto diverse battaglie animaliste, ha fondato un movimento politico culturale per ottenere il riconoscimento dei diritti degli animali, ha tenuto a battesimo la federazione delle associazioni animaliste, ha presentato diversi progetti di legge per limitare caccia, vivisezione, circhi con animali e allevamento di animali da pelliccia. Sottoscrive l'appello Io voto con il cuore della Federazione Italiana Diritti Animali e Ambiente.
G abriella Giammanco: 4° candidata alla Camera in Sicilia. Come Brambilla e Ceccacci Rubino, ha presentato progetti ed emendamenti animalisti e contro la caccia. Tra i firmatari della proposta di abolire l'articolo 842 del codice penale che permette l'ingresso dei cacciatori nei terreni privati. Ha firmato l'appello animalista Io voto con il cuore.
E lena Centemero: terza candidata alla Camera in Lombardia 1. Ha firmato diversi appelli anticaccia, all'epoca del voto sulla Comunitaria firmò una lettera indirizzata a Berlusconi contro l'articolo 43).
M anuela Repetti: terza candidata al Senato in Piemonte. Ha firmato diversi appelli anticaccia, all'epoca del voto sulla Comunitaria firmò una lettera indirizzata a Berlusconi contro l'articolo 43). Tra i firmatari della proposta di abolire l'articolo 842 del codice penale che permette l'ingresso dei cacciatori nei terreni privati.
M icaela Biancofiore: Camera – prima candidata Trentino Alto Adige. Ha firmato diversi appelli anticaccia, all'epoca del voto sulla Comunitaria firmò una lettera indirizzata a Berlusconi contro l'articolo 43).
F rancesco Paolo Sisto (ha firmato diversi appelli anticaccia, all'epoca del voto sulla Comunitaria firmò una lettera indirizzata a Berlusconi contro l'articolo 43). Puglia Camera.
A nnagrazia Calabria. Candidata alla Camera, circoscrizoone Piemonte 1. (ha firmato diversi appelli anticaccia, all'epoca del voto sulla Comunitaria firmò una lettera indirizzata a Berlusconi contro l'articolo 43).
E lvira Savino: 6° candidata in Puglia alla Camera. (ha firmato diversi appelli anticaccia, all'epoca del voto sulla Comunitaria firmò una lettera indirizzata a Berlusconi contro l'articolo 43)
B asilio Catanoso: 5° candidato alla Camera in Sicilia 2. Ha firmato diversi appelli anticaccia, all'epoca del voto sulla Comunitaria firmò una lettera indirizzata a Berlusconi contro l'articolo 43). Primo firmatario della proposta di modificare l'art. 842 del codice penale al fine di impedire l'ingresso dei cacciatori nei terreni privati.
|
PD

|
S usanna Cenni: sesta candidata alla Camera in Toscana. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
S tella Bianchi responsabile Ambiente del Pd nazionale. Quarta candidata alla Camera nelleMarche. Il 6 febbraio 2013 Si è espressa a favore della caccia sostenibile.
Claudio Martini: secondo candidato al Senato in Toscana. Ex presidente della Regione Toscana, ha fortemente voluto la riforma della legge regionale sulla caccia. Ha aderito alla piattaforma politica proposta da Federcaccia Toscana.
E rmete Realacci 13° candidato lista Lombardia 2 alla Camera. Da responsabile del settore Ambiente del Pd, si è spesso espresso a favore di una caccia sostenibile, anche se è favorevole ad alcune limitazioni.
Laura Puppato: capolista al Senato in Veneto. Presidente del Forum Pd per le Politiche Ambientali. Favorevole ad una concezione di "caccia sostenibile".
Antonio Cuomo Ottavo alla Camera lista Campania 2. Nell'ambito della discussione sul disegno di legge Nuove norme in materia di animali d’affezione e di prevenzione del randagismo e tutela dell’incolumità pubblica, da relatore, ha permesso il ridimensionamento dello strapotere che avrebbe potuto essere affidato alle associazioni animaliste e ristabilito il criterio delle competenze per accedere agli enti pubblici.
M arco Carra. Terzo candidato alla Camera nella circoscrizione Lombardia 3. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
G iampiero Boccia. Secondo candidato alla Camera circoscrizione Umbria. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
F ranca Biondelli. Candidata alla Camera in Piemonte 2. Membro dell'Intergruppo Parlamentari amici del Tiro, della Caccia e della Pesca.
|
S ilvana Amati terza candidata nelle Marche alSenato (il 3 febbraio 2013 sottoscrive il documento della Federazione Italiana Diritti Animali e Ambiente per “un nuovo Parlamento e un nuovo governo dalla parte degli animali e dell'ambiente, Io Voto col Cuore.). Al quinto punto dell'appello si chiedono forti limitazioni alla caccia.
M onica Cirinnà: nona candidata al Senato circoscrizione Lazio 1. Sottoscrive il documento della Federazione Italiana Diritti Animali e Ambiente per “un nuovo Parlamento e un nuovo governo dalla parte degli animali e dell'ambiente Io Voto col Cuore. Al quinto punto dell'appello si chiedono forti limitazioni alla caccia.
Manuela Granaiola - Pd -candidata al Senato - Regione Toscana
|