Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Ricette
|
Le bottiglie
|
Ristoranti
|
Libri
|
Indirizzi
|
Archivio Scempi
|
I Funghi
|
Tartufi e funghi
|
Cerca
In Europa almeno oltre 21.500 lupi, in crescita del 58% in dieci anni
In Francia cacciatori protagonisti della ricerca sulla quaglia
Bruzzone annuncia intergruppo parlamentare sull'eolico
Cia Belluno chiede road map regionale per contenimento del lupo
Declassamento lupo. Cisint "Ora modifica a Direttiva Habitat"
Razzolini "In vigore la modifica della Convenzione di Berna sul declassamento del lupo"
Nuovo attacco lupo. Provincia di Trento " ogni azione prevista dalla norma sarà intrapresa"
News Natura
Correnti
Archiviati
1
2
3
4
Caserta: la Forestale a caccia di un coccodrillo
venerdì 30 aprile 2010
Sul
lago di Falciano
, in provincia di Caserta, è stata
proibita la balneazione
, la pesca e l'utilizzo di imbarcazioni. Nessuna contaminazione chimica, il pericolo per i bagnanti è niente di meno che
un coccodrillo
. Il temibilissimo predatore, di certo non avvezzo ai nostri habitat, è stato...
Leggi
La Spezia: caprioli monitorati
venerdì 30 aprile 2010
I
caprioli nel territorio spezzino
sono un fenomeno recente e a quanto pare, in via di espansione. Per monitorare la situazione l'Ambito
Territoriale di Caccia della Spezia
ha organizzato un corso che ha visto tra i partecipanti anche il
personale del Parco di Porto Venere
. Anche qui...
Leggi
Parco del Finalese. Verdi: si decida con un referendum popolare
giovedì 29 aprile 2010
L'eccessivo ricorso alla definizione di
nuove aree protette
è causa in molti territori di aspre diattribe, politiche ma anche sociali. Da una parte
gli ambientalisti
, che certo non disdegnano l'affiorare di nuove poltrone, fanno pressioni puntando su turismo e finanziamenti pubblici...
Leggi
Ekoclub Milano: i ragazzi a scuola di natura
mercoledì 28 aprile 2010
Portare i bambini a conoscere con mano la natura
è senz'altro una delle tante iniziative che la caccia e l'ambientalismo moderno devono perseguire, assumendosi almeno in parte il compito di
trasmettere alle nuove generazioni la conoscenza dell'ambiente
e dei suoi abitanti....
Leggi
Monti Sibillini: procedure più semplici per la selezione del cinghiale nel parco
martedì 27 aprile 2010
Il
Parco dei Monti Sibillini
ha dato vita ad un nuovo regolamento per il
prelievo selettivo del cinghiale
che semplificherà le procedure da mettere in atto per gli interventi previsti nel piano triennale. Una scelta dovuta alla
lunga esperienza
in questo campo (si tratta del primo parco Nazionale...
Leggi
Alessandria: subito piani di caccia per cinghiali e caprioli
lunedì 26 aprile 2010
E' di nuovo
allarme per i danni causati da cinghiali e caprioli
nelle campagne alessandrine. Le recinzioni elettriche non bastano a dissuadere gli animali, che entrano nelle vigne sia in presenza di germogli che dell'uva. Ora gli agricoltori chiedono
l'avvio dei piani di contenimento
...
Leggi