
“La presenza di
fauna selvatica – ha spiegato l’assessore all'ambiente della Regione Lombardia,
Claudia Maria Terzi – rappresenta un elemento importante di valorizzazione ambientale ma può generare situazioni
conflittuali con attività come le produzioni agricole, i pascoli e gli allevamenti zootecnici”.
Per questo motivo, in base alla vigente legge regionale, la Giunta regionale su proposta della stessa Terzi, ha deciso di destinare 430.000 euro per risarcire ai proprietari di attività che hanno sede nelle riserve, nei parchi naturali e nei siti di Rete Natura 2000 i danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole, ai pascoli e al patrimonio zootecnico. I fondi riguardano gli anni 2013 e 2014.