Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca

News Natura

Germania, cacciatori in prima linea per salvare la fauna selvatica con i droni


mercoledì 19 febbraio 2025
    
 
 
In Germania 490 squadre di volontari (composte per il 70% da cacciatori) sono impegnati nel salvataggio dei piccoli di diverse specie selvatiche durante la stagione della falciatura dei prati.  Grazie all’utilizzo di droni a immagini termiche, i volontari riescono a individuare e mettere in salvo numerosi cerbiatti, giovani lepri e uccelli nidificanti a terra, prevenendo così il rischio di ferite o morte causate dai macchinari agricoli.

I dati dello studio sono stati presentati alla fiera internazionale "Jagd & Hund" di Dortmund, il più grande evento europeo dedicato alla caccia e alla gestione della fauna.

Nel 2023, questi team hanno monitorato un’area totale di 475.000 ettari di praterie, pari a circa un quinto della superficie prativa falciata annualmente nel paese. I risultati mostrano che in media è stato trovato un cerbiatto ogni 10 ettari, e solo il 2,7% degli esemplari individuati è stato successivamente ferito o ucciso durante la falciatura, a dimostrazione dell’efficacia del salvataggio tramite droni. Oltre ai cerbiatti, le squadre di soccorso hanno individuato numerosi nidi e giovani esemplari di pernici, fagiani e germani reali. Inoltre, sono stati avvistati rari esemplari di specie a rischio di estinzione.

Da marzo a luglio, ogni squadra di soccorso ha dedicato in media 271 ore al volontariato, con un picco di 118 ore nel solo mese di maggio, l’equivalente di tre settimane lavorative a tempo pieno. Nel mese di maggio, periodo critico per la riproduzione della fauna selvatica, ogni squadra ha sorvolato 4,5 chilometri quadrati di territorio, raggiungendo un totale di oltre 11 chilometri quadrati monitorati da marzo a luglio.

L’uso dei droni non solo riduce drasticamente il numero di animali feriti o uccisi durante la falciatura, ma offre anche nuove opportunità per la conservazione delle specie a rischio. L’iniziativa tedesca potrebbe rappresentare un modello da seguire.

 

Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.69.17.210
Invia il tuo commento

1 commenti finora...

Re:Germania, cacciatori in prima linea per salvare la fauna selvatica con i droni

Che bello sarebbe vedere quei para@@iti a nome wwf, lipu, lapu e brambille varie sporcarsi le scarpe di fango e replicare tale iniziativa anche in italia.

da A.le 19/02/2025 18.34