Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca

News Natura

Appello per la rondine: Costa (ANUU Massa Carrara) chiede attenzione per avifauna e mondo rurale


martedì 15 aprile 2025
    
 
Un appello accorato in difesa della rondine comune (Hirundo rustica) arriva da Giuseppe Costa, rappresentante di ANUU Migratoristi Massa Carrara, che lancia un monito sulla progressiva scomparsa di questa specie un tempo simbolo della primavera e della vita rurale.

Nel suo intervento, Costa sottolinea come la rondine, tradizionalmente legata agli ambienti agricoli, stia vivendo un drastico calo numerico. Alla base del declino, vi sarebbe la progressiva scomparsa delle attività pastorali e zootecniche tradizionali, come la pastorizia sostenibile e la presenza di stalle e pascoli, ambienti da sempre favorevoli alla nidificazione e alla sopravvivenza dell’avifauna migratoria.

L'esponente Anuu esprime preoccupazione anche per la crescente pressione del lupo europeo, ritenuto più imponente e impattante rispetto al lupo autoctono (Canis lupus italicus), in particolare per le sue incursioni sempre più frequenti nei pressi delle abitazioni e degli allevamenti. Questo fenomeno, secondo Costa, metterebbe ulteriormente in difficoltà allevatori e gestori del territorio, contribuendo allo spopolamento delle aree rurali e quindi alla perdita degli equilibri ecologici.

La rondine, descritta come “messaggera alata della primavera” e legata anche al simbolismo religioso della Resurrezione, diventa così emblema di un mondo rurale che rischia di scomparire, portando con sé cultura, biodiversità e tradizioni. A conclusione del suo intervento, Giuseppe Costa propone un gesto semplice ma significativo: invitare i 7.900 Comuni italiani ad affiggere un cartello con la scritta “Benvenute rondini”, come segno di accoglienza e sensibilizzazione verso una specie che ha sempre accompagnato la vita dell’uomo e segnato il ritmo delle stagioni.
Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.70.127.188
Invia il tuo commento

5 commenti finora...

Re:Appello per la rondine: Costa (ANUU Massa Carrara) chiede attenzione per avifauna e mondo rurale

Le mie"NINE" sono da generazioni che nella mia cascina Canavesana tornano ai loro nidi ed io sono felice di ospitare nell'ex stalla ora laboratorio!!

da GG. 15/04/2025 23.42

Re:Appello per la rondine: Costa (ANUU Massa Carrara) chiede attenzione per avifauna e mondo rurale

se arrivano poche rondini significa che il problema sta nel luogo dal quale partono.

da mino 15/04/2025 21.49

Re:Appello per la rondine: Costa (ANUU Massa Carrara) chiede attenzione per avifauna e mondo rurale

Eliminazione totale di corvidi gazze e cornacchie , stanno anzi sono scomparsi cardellini e verdoni e anche i merli per colpa di queste bestiacce chiamate gazze !!!! vanno eliminate totalmente assieme ai lupi e agli orsi sono animali dannosi volpi vanno decimate.

da Avete rotto il c,,,,,zz, animalisti puorcedduzzi 15/04/2025 19.41

Re:Appello per la rondine: Costa (ANUU Massa Carrara) chiede attenzione per avifauna e mondo rurale

Però che bella la rondine! Fate come ho fatto io una fattoria e le rondini arrivano. A tutt'oggi però mancano i rondoni!!!

da s.g. 15/04/2025 13.27

Re:Appello per la rondine: Costa (ANUU Massa Carrara) chiede attenzione per avifauna e mondo rurale

Se l'iniziativa si facesse carico di distribuire a prezzi calmierati nidi artificiali da posizionare nei giardini privati, ci sarebbe un serio incremento dei giovani nati. Passeri, rondini e uccellame vario ne potrebbero beneficiare più di 1000 parole....

da A.le 15/04/2025 12.22