
Un
progetto dell'Ispra e della Provincia di Bologna prevede l'utilizzo di collari satellitari per lo
studio della biologia di volpi e lepri e le loro interazioni con habitat e altre specie nella zona di ripopolamento e cattura di Sasso Morelli. Per realizzare lo studio saranno catturate trenta lepri e tre – quattro volpi a cui
saranno applicati collari Gps, che permetteranno il monitoraggio degli spostamenti degli animali.
Sul progetto il consigliere provinciale Giuseppe Sabbioni (Fli) ha presentato un'interrogazione per conoscere alcuni dettagli in merito ai soggetti finanziatori “due industrie multinazionali con sede in Germania. Sabbioni chiede delucidazioni in merito all'attività delle due multinazionali e sull'entità del finanziamento. Inoltre intende conoscere il motivo per cui è stata scelta l’Università di Firenze (Dipartimento di biologia evoluzionistica) anzichè l’Alma Mater di Bologna.
(Il Resto del Carlino)