Home
Caccia
Cani
Fucili
Natura
Archivio News
|
Eventi
|
Blog
|
Ricette
|
Le bottiglie
|
Ristoranti
|
Libri
|
Indirizzi
|
Archivio Scempi
|
I Funghi
|
Tartufi e funghi
|
Cerca
In Europa almeno oltre 21.500 lupi, in crescita del 58% in dieci anni
In Francia cacciatori protagonisti della ricerca sulla quaglia
Bruzzone annuncia intergruppo parlamentare sull'eolico
Cia Belluno chiede road map regionale per contenimento del lupo
Declassamento lupo. Cisint "Ora modifica a Direttiva Habitat"
Razzolini "In vigore la modifica della Convenzione di Berna sul declassamento del lupo"
Nuovo attacco lupo. Provincia di Trento " ogni azione prevista dalla norma sarà intrapresa"
News Natura
Correnti
Archiviati
1
2
3
4
Svizzera: mai così alto il numero degli stambecchi
venerdì 12 settembre 2008
L’Ufficio Federale di statistica della caccia Svizzera ha censito circa 15.700 stambecchi (7000 i maschi, 7300 femmine e 1400 cuccioli), il numero più alto mai registrato dalla reintroduzione della specie nel 1911. La popolazione è aumentata in tutti i cantoni...
Leggi
Specie a rischio estinzione: anche le api nella red list
giovedì 11 settembre 2008
In occasione del Congresso Mondiale sulla Conservazione della Natura che si terrà il 6 ottobre 2008 a Barcellona, verrà presentata la lista più completa e aggiornata delle Specie tuttora a rischio di estinzione, stilata dall'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura...
Leggi
È in funzione da oggi l'accelleratore di particelle più grande mai costruito
mercoledì 10 settembre 2008
É stato acceso oggi per la prima volta il più grande accelleratore di particelle del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) di Ginevra: si estende per 27 chilometri e darà la possibilità di lanciare protoni a velocità mai raggiunte prima. Il primo esperimento è avvenuto oggi dalle 9.30...
Leggi
Allarme clima: l'innalzamento dei mari sarà maggiore di quanto previsto
mercoledì 10 settembre 2008
Lo scioglimento dei ghiacciai nelle zone dei poli è un dramma che riguarda tutti, non solo gli orsi bianchi. Secondo il recente studio di un gruppo di scienziati dell'università del Wisconsin-Madison...
Leggi
Petizione contro gli orsi del Trentino
martedì 9 settembre 2008
Una petizione contro la presenza degli orsi in Trentino. La raccolta firme, organizzata dal consigliere provinciale Nerio Giovanazzi, è stata sottoposta in questi giorni alla Presidenza del Consiglio provinciale. Il documento...
Leggi
Incendi italiani in calo del 60 per cento nell'estate 2008
lunedì 8 settembre 2008
Bilancio positivo per la situazione incendi del 2008. Rispetto al 2007, quest'estate il numero dei roghi italiani è calato del 60 per cento. Dai dati resi pubblici dal Corpo Forestale dello Stato...
Leggi