

Corpo fruttifero di 5 -12 cm di altezza, costituito da rami singoli oppure formato da piccoli cespi con esemplari appressati, i carpofori, di solito claviformi, sono fragili, talvolta si biforcano all’apice, hanno superficie sempre rugolosa o scabra, spesso risultano compressi; il colore è bianco o crema, con tendenza a maturazione inoltrata a tingersi di giallastro o ocra. La carne è elastica, biancastra, priva di odore e con sapore un po’ acidulo. Spore bianche.
Testi e immagini di Angela Cecchini e Roberto Narducci tratti da: Cecchini A., Narducci R. (2008) - Funghi del Comune di San Giuliano Terme: A.N.P.I.L. Monte Castellare - Valle delle Fonti ed altri ambienti. Comune di San Giuliano Terme. Felici Editore, Ghezzano (PI). Per concessione del Comune di San Giuliano Terme.