
QUELLI CHE SI DANNO DA FARE
I giovani e le donne sono una risorsa indispensabile per la caccia di oggi e per quella di domani. Soprattutto se si impegnano per la promozione e il sostegno di questa nostra attività. In questa prospettiva abbiamo dato inizio alla pubblicazione delle testimonianze di tanti di coloro che si danno da fare con responsabilità e impegno. Una concreta speranza per la caccia di domani, da parte di chi è pronto a ricevere il testimone dai tanti appassionati che fino ad oggi con dedizione continuano a tenere alta la nostra bandiera, consapevoli che il contributo degli uni e degli altri (e delle altre) è la strada più sicura per riaffermare i nostri valori.

Pietro Vismara
|

Patrizia Andolfi
|

Emanuele Marchi
|

Beatrice Raffi
|

Claudio Bettoni
|

Lisa Bertoncello
|

Emidio Del Borrello
|

Alice Bianchini
|

Francesco Lionti
|

Anita Stögbuchner
|

Luigi Zanin
|

Arianna Schmoliner
|

Nicolò Baldi
|
|

Gloria Fassini
|

Cristian La Bianca
|

Cristina Ceschel
|

Pietro Iacovone
|

Isabella Villa
|

Omar Ciani
|
Chiediamo il vostro aiuto e la vostra disponibilità. Se volete partecipare a questa iniziativa, che intende portare a galla l'impegno dei giovani dirigenti e delle dirigenti donne, non esitate a farvi avanti. Se avete incarichi di responsabilità nel mondo venatorio, siete donne o avete meno di quarant'anni, o se conoscete cacciatori con queste caratteristiche, inviateci una mail a [email protected] o scriveteci su whatsapp al numero 3496271731.