|
nov3 03/11/2011 14.43
Se è etico e sportivo oppure no cacciare in un recinto è un dilemma che ultimamente si stanno ponendo molti cacciatori di cinghiali, specialmente quelli che non hanno più molto tempo per andare a caccia, ma le poche volte che possono andarci vorrebbero avere qualche probabilità in più di fare buoni incontri. Purtroppo, come ben sanno tutti gli iscritti alle squadre di cinghialai italiani, non è detto che si trovino i cinghiali tutte le volte che si pratica una battuta, e non sempre si ha la possibilità di averli a tiro o semplicemente di vederli. Per questo motivo, sin da quando è nata la caccia al cinghiale in battuta, la famosa Cacciarella Maremmana, sono nate anche delle zone cintate a rete dove poter effettuare delle battute che garantiscano dei risultati, per così dire.. più sicuri. Ma, attenzione, quando parlo di recinti idonei a praticare la caccia in battuta, mi riferisco a territori di decine e decine di ettari, se non addirittura di centinaia, e non a quei campetti da calcio dove alcune misere AVF osano praticarci “grandi battute al cinghiale” o “ricche monterie alla spagnola”. Inizialmente nella sola Maremma laziale e precisamente sui monti della Tolfa, che comprendono i paesi di Tarquinia, Bracciano, Castel Giuliano, Canale Monterano, Manziana, Civitavecchia, Allumiere, ecc; poi anche nel grossetano, nel senese e in seguito in tutto il resto d’Italia, i recinti per le battute al cinghiali sono proliferati dappertutto. Personalmente ho avuto l’onore e il piacere di cacciare in zone cintate ottimamente gestite e talmente grandi dove spesso poteva capitare di non sentire addirittura gli spari degli altri partecipanti alla battuta, dove mute intere di cani avevano difficoltà a rintracciare gli animali e schiere di battitori e bracchieri dovevano sudare le proverbiali sette camice per riuscire a spingerli verso le poste. C’è anche da dire che in un recinto “serio” i selvatici immessi dovrebbero essere SEMPRE soggetti di cattura e quindi veri, e che le poste dovrebbero essere SEMPRE posizionate su comodi e SICURI palchetti sopraelevati. La battuta al cinghiale in una zona cintata a rete si svolge nello stesso modo di una Cacciarella tradizionale, con una moltitudine di cacciatori, con un gran numero di cani e canai e in un territorio ricco di fitta macchia mediterranea frammezzata da ampi stradoni e cesse tagliafuoco. E non crediate che la caccia nei recinti sia facile, perché a volte può impegnare cacciatori e battitori per tutto l’arco della giornata, dall’alba al tramonto. A volte può capitare che mentre in una zona infervono le canizze e si susseguono gli abbattimenti, nell’altro versante del monte non si riesca a sentire niente, né abbai, né grida dei battitori e neanche spari. Per non penalizzare e/o favorire nessuno e per evitare spiacevoli disguidi e malcontenti (visto che quasi sempre c’è gente che paga per cacciare), le poste andrebbero assegnate per sorteggio tramite biglietti o palline numerate oppure per semplice conta. Dove e come sistemarle lo indicherà di volta in volta il proprietario - gestore del recinto o uno dei suoi vice. Credo sia superfluo ricordare che anche durante una battuta di caccia in un recinto, dove si è sempre in tanti e dove si usano armi potenti, il discorso SICUREZZA diventa ossessionante. Tutto deve svolgersi in funzione dell’incolumità sia degli uomini sia degli ausiliari. Un calibro medio da carabina ha una gittata di qualche chilometro, mentre le normali palle asciutte in piombo calibro dodici o venti, se colpiscono un tronco, un sasso o uno specchio d’acqua con una determinata angolazione, possono fare dei rimbalzi impensabili. Quindi, prima di tirare il grilletto occorrerà stare molto attenti a DOVE e a che COSA si spara. Chi decide di partecipare a una battuta in una zona cintata dovrà farlo con più serietà e più passione di com’è abituato a cacciare in zona libera, cercando di mantenere lo stesso comportamento eticamente corretto di sempre e attento a non tralasciare qualsiasi accorgimento utile al buon esito della battuta stessa. A quelli che sostengono che in recinto il tableau finale è sempre molto alto perché il tiro al cinghiale è troppo facile, voglio rispondere che non è assolutamente così, anzi, magari è il contrario. Cacciando in recinto bisogna avere molta più pazienza del solito e stare molto attenti senza mai abbassare la guardia, perché girano molti cinghiali “scanati”. Quelli che invece sono incalzati da una numerosissima e famelica muta di cani, non arrivano trotterellando e non annusano l’aria tranquilli per poi fermarsi sul ciglio dello stradone qualche secondo prima di attraversarlo, no, lo attraversano praticamente con un balzo e colpirli al volo è tutt’altro che facile. Credetemi, chi in un recinto mantiene un’elevata percentuale di abbattimenti è perché è un buon tiratore. Anche il vento deve essere verificato per poi comportarsi di conseguenza, l’attrezzatura deve essere curata nei dettagli e dobbiamo concentrarci costantemente verso quei punti da dove potrebbe arrivare un cinghiale. Poi, oltre a tenere d’occhio sia a destra sia e manca, dare uno sguardo anche dietro non guasta. Ricordatevi che il cinghiale s’abbatte con l’udito. Quindi non lasciatevi distogliere da ciò che accade su per il monto o dai rumori lontani portati dal vento, ma concentratevi soltanto su quello che accade nelle vostre vicinanze. Per ultimo, vorrei darvi qualche dritta su come riconoscere un recinto serio da uno meno serio: principalmente dalle dimensioni e dalla conformazione della vegetazione. Diffidate dei recinti con troppi spazi aperti, di quelli con scarso sottobosco (sta a testimoniare un’alta densità di selvatici in poco spazio) e soprattutto se liberano pochi cani. Ricordate che nella battuta al cinghiale, più che per ogni altra forma di caccia sono i cani quelli ad avere il ruolo determinante. Devono essere bravi, coraggiosi, equilibrati, di carattere, ben allenati e in buon numero. Non dobbiamo vergognarci ad ammettere che se per motivi personali e/o di lavoro possiamo andare a caccia di cinghiali soltanto in zone cintate, c’è chi caccia fagiani, starne e pernici soltanto in AVF da una vita e non ha mai sentito né il bisogno di confessarsi né tantomeno quello di redimersi. L’era moderna e l’intraprendenza umana hanno reso possibile offrire sempre servizi in funzione della richiesta, la caccia al cinghiale in recinto è così; esiste perché molti cacciatori vogliono parteciparne. Se ben organizzata con passione e rispettando una certa etica venatoria, la caccia nei recinti può essere approvata ed apprezzata. Mi spiace per chi non è d’accordo con me, ma così è la vita, e non ditemi che non sapevate che il novanta per cento delle riserve private namibiane e sudafricane sono cintate a rete!
Tags:27 commenti finora...
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? bazi... non so cosa centrino i figli ... ma da qui comprendo il tuo livello di intelligenza... e il poveretto sei tu... scusami... da mart
18/11/2011 9.36
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? certo che sono "bluff" ...sei tu il super cacciatore...ahahha ... pim pum pam ... da mart
18/11/2011 9.35
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? MART SEI GRANDE, VORREI VEDERTI A CACCIA E POI COMMENTARE, SECONDO ME COMUNQUE SEI UN BLUFF...........ECCO PERCHE' TI RODE, FIDATI MITRAGLIETTA SEI TU IO OGNI COLPO NA STECCHIA. da CARLO 62
18/11/2011 8.04
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? @mart: Sei proprio un poveretto! I tuoi hanno anche figli normali? da BainzuSirbone
17/11/2011 20.33
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? mai cacciato in recinto o parco ( magari ) cosi faccio 5 cinghiali come voi super cacciatori con la mitraglietta..pim pum pam ahahah da mart
17/11/2011 15.23
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? volevo risponderti, ma lascio agli altri i tuoi commenti, recuperatore ........dentro qualche parco o oasi a pagamento. da Carlo 62
17/11/2011 8.23
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? svariate prede ... ma voi cacciate nel paradiso terrestre ... beati voi ... ok chiudiamo quà ahahah poi hai ragione chi parla e scrive tanto e un mezzo cacciatore.. vero ... eccomi qua! ahahha Luca...approvo in toto... complimenti... da mart
16/11/2011 17.24
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Per gli increduli (Mart): intervengo solo perchè ho avuto il piacere di cacciare come ospite con la squadra del DoktorCash: posso assicurare che alcune delle loro battute si concludono sempre con uno o più poste che fanno svariate prede. Non si tratta di "branchi di cinghiali" che escono tutti assieme, ma di diverse bestie che arrivano alla stessa posta in tempi diversi (sono "passaggi" preferiti o obbligati). A proposito, in Sardegna per obbligo di calendario non si possono utilizzare più di tre munizioni nella carabina. E comunque il discorso mi pare fosse su: recinto sì o recinto no. Se poi vogliamo parlare d'altro... Certo che chi parla o scrive tanto probabilmente caccia poco... da Pietro S.Teresa
16/11/2011 12.47
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Alt !! non girare la frittata .... Tu sei il super cacciatore... io credo agli asini che volano !! IO SONO CONTRARIO A PIU DI TRE COLPI ... perchè NON E' SPORTIVO... e voi ... non siete sportivi ! ( mio punto di vista è legittimo???) 5 cinghiali alla posta è un evento può succedere , diffcile, non mi è mai capitato e neppure lo farei... che senso ha?? ma ci sta ... la filosofia dei cani , dell'ambiente , dei monti fa a cazzotti con i tuoi 10 colpi .... fai il romantico e giri con la mitragliatrice ... ??? io non penso troppo negativo... penso che il cinghiale meriti piu rispetto ... io faccio caccia la cinghiale in tutte le sue forme...non amo stare di posta ( mi sembra di essere un parassita ( e non trovo difficolta nel tiro) lascio il posto agli anziani che fanno fatica a camminare....sono pure recuperatore e quando voi siete gia alla casa di caccia io sono ancora dentro il bosco con il cane ... ahahahha ... non sono un super uomo ... ( neppure una mezza sega...ocio) ... di certo più sportivo ... ma guarda di gente che la pensa come me è zeppo...sta nascemdo una nuova filosofia di caccia a questo spelndido ungulato... sei fortunato che in giro c'è gente come me... cosi tu puoi ancora sperare di tirare cinghiali per tutta la tua vita...ahahahh super cacciatore filosofo con la mitragliatrice...ahahhah da mart
16/11/2011 9.16
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? carlo anche tu tra quelli che in battuta fanno 5 cinghiali??? ahahah ..può capitare... ma è raro molto raro...quasi impossibile... poi i cinghialai sono i peggiori tiratori al mondo...ahahah ... non capiscono "molto" di anticipi, pieghe, calci dedicati, astine preparate ,( neppure tu lo sai) cose che non fanno parte del vostro vocabolario... ( non ti arrabbiare...è cosi) ... poi ... io sono per i due colpi ... le mitragliatrici le lascio a te ... a cinghiali io vado solo con il due colpi... e ...sono sufficenti ... ( per me ) ... per te che ne vuoi farre 5 ti servono almeno 15 colpi... forse venti... e non so ci riesci ... io invece che credo agli asini volano mi accontento dei miei due miseri colpi... i 20 colpi li lascio a te supercacciatore di cinghiali...ahahahh ( capirai...che caccia...ahahah) saluti da mart
15/11/2011 15.13
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Mart, non sei obbligato a credere, anzi, non ci credere, credi agli asini che volano, quelli si che sono reali................... da Carlo 62
15/11/2011 8.05
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? ma per favore... 4/5 sono un evento in battuta... se sei nel recinto può darsi ma nella libera...molto difficile... anzi impossibile... in ogni caso, se tu lo affermi ti credo...ma con molte riserve... saluti... da mart
14/11/2011 8.33
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO?
da Carlo 62
14/11/2011 8.14
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Nessuna "balla". Alcune delle nostre cacce hanno delle "poste privilegiate", se hai il C... di tirar sù il numero giusto, succede. In particolare, l'ultima volta al sottoscritto è successo a Dicembre nello scorso anno, selva di Monti Ruju (400 ettari). E ne ho anche padellato due! A fine giornata il carniere era di 27 capi. D'altronde, la scorsa domenica (apertura) su selve di dimensioni minori e in numero di cacciatori ridotto (chi per un motivo, chi per un altro, tra poste e bracchieri e voci eravamo 35) abbiamo chiuso con nove abbattimenti ed il sottoscrtitto non ha avuto il piacere di vedere neanche l'ombra di un suino.... da DoktorCash
11/11/2011 10.37
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Nessuna "balla". Alcune delle nostre cacce hanno delle "poste privilegiate", se hai il C... di tirar sù il numero giusto, succede. In particolare, l'ultima volta al sottoscritto è successo a Dicembre nello scorso anno, selva di Monti Ruju (400 ettari). E ne ho anche padellato due! A fine giornata il carniere era di 27 capi. D'altronde, la scorsa domenica (apertura) su selve di dimensioni minori e in numero di cacciatori ridotto (chi per un motivo, chi per un altro, tra poste e bracchieri e voci eravamo 35) abbiamo chiuso con nove abbattimenti ed il sottoscrtitto non ha avuto il piacere di vedere neanche l'ombra di un suino.... da DoktorCash
11/11/2011 10.32
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? 4 o 5 ... nella stessa posta... una specie di recinto... allora!! ah ah ah senti ,se sono selvatici "veri" come tu affermi mi sa che è impossibile quello che affermi..oppure ( come tutti noi) spari balle... oppure ti è capitato una volta sola nella vita..., sparala giusta amico ... qui andiamo a caccia tutti...mica solo tu ... saluti da mart
11/11/2011 9.06
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Credo che il "polso" di questa discussione sia abbastanza chiaro, è crudele infierire...ma oggi mi sento un po' crudele! La caccia in recinto non è caccia, è bramosia di carniere. Ho passato e passo e passerò giornate intere senza neanche vedere un cinghiale se non alla fine della battuta (quelli abbattuti dalle altre poste), così come ci sono state e. spero ci saranno, giornate in cui ne butto giù quattro o cinque nella stessa posta. Ma sono selvatici veri, se riescono a farla franca nessuno si arrabbia, da noi diciamo sempre "li ritroveremo un'altra volta" o noi, o un'altra squadra. Solo che io caccio in Alta Gallura, i nostri sono veri selvatici, non hanno le dimensioni mostruose e suinesche degli esemplari che vedo spesso nelle foto di questo blog, ma sono piccoli, velocissimi, resistenti al piombo, discretamente cattivelli e dannatamente furbi! E da noi l'altana te la puoi scordare....quindi, niente relax, ma perenni sensi all'erta e poche frazioni di secondo per decidere. Io per ora la caccia la preferisco così. Quando avrò la tentazione di cedere al "consumismo venatorio", forse mi farò un bell'esame di coscienza sulla opportunità di non rinnovare la licenza....
P.S.: nella nostra "storica" (35 anni!) squadra abbiamo anche un recinto...di quelli che consideri "medi". Lo usiamo per addestrare i cani e tenerli in allenamento. E ti dirò, stiamo iniziando a trovere qualche limite anche su quell'utilizzo. In primis. i cani diventano eccessivamente confidenti e poi rischiano di essere ridotti a mal partito dal selvatico in battuta. In secondo luogo, dopo un po' di tempo diventano troppo aggressivi i cinghiali del recinto (almeno quelli più "datati")...e non resta che isolarli e abbatterli o liberarli. da DoktorCash
11/11/2011 8.47
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Caro Marco sei stato messo all'angolo a noi cacciatori ruspanti non piace per niente il nome recinto, io amo la braccata, quasi sempre faccio la posta, e una volta passato (padella) il cinghiale difficilmente torna in dietro per darmi un'altra opportunità, con la mia squadra con oggi sono 6 battute, abbiamo raggiunto la quota dell'anno scorso (53) io ne ho padellati 2 e preso 1, ma il bello è il sentire la canizza, sfottò per le padelle, sudare per tirar fuori dai posti più impervi le bestie uccise fare notte fonda per ritrovare i cani, io i recinti li lascio agli altri, non fanno per me.(oggi non sono potuto andare, motivi di lavoro mi hanno costretto dietro la scrivania, ma di mercoledì non ne salterò più uno). Saluti Carlo Prov. Ancona squadra 15 ( Spero quest'anno di avere più tempo per parlare con te alla fiera di Vicenza, io ci sarò di nuovo). da Carlo 62
09/11/2011 15.45
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Nessuno ha meno tempo di me, ma non mi sognerei mai di andare in un recinto, piuttosto non vado più a caccia!!! da Bigio
09/11/2011 8.45
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? la cacccia nel recinto non è sportiva...ed è riservata ai "non cacciatori"... ( non certo a te marco ) chi deve testare un arma o un principiante . Chi non ha mai cacciato in recinto "scagli la prima pietra"! però, dai , non è sportivo e alquanto ridicolo. Un anno andai a caccia in sud africa... per favore... sembrava di sparare alle pecore...che schifo! Ma non sai quanto ho speso! una valanga di soldi per tirare le pecore... stessa cosa nei recinti italiani...prezzi da capogiro per tirare a una pecora impaurita che scappa dietro ai cani ... dai ...e basta... da mart
08/11/2011 15.24
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Caro Marco, resta sempre un piacere dialogare con te ... C'è qualcosa che mi sfugge in tutto questo discorso. 60 ettari sono un recinto che non è una tonnara e non è una farm sudafricana, ma tutto sommato è piuttosto piccoletto (tieni conto che la disastrosa zona che mi è stata assegnata in Carnia è di 700 ettari, e ci cacciamo ufficialmente in tre, tanto per fare un paragone) ma nel contempo sufficientemente grandicello per farci una battuta. Insomma, mi sembra non sia ne carne ne pesce. E poi ti dirò che onestamente non so quante chances in più ci siano, i setoloni i recinti dopo un po' li massacrano e se ne vanno dove gli pare. No, non è immorale avere qualche possibilità in più per chi, come me, ha poco tempo. Trovo immorale che questa possibilità (che, ripeto, mi sembra alquanto aleatoria) venga fatta pagare profumatamente o, peggio, venga spacciata per vera caccia ... Non posso biasimare chi sceglie questa strada, io resto un nostalgico della libertà e solitudine ... :-) Poi, per me il bello è ESSERCI, non i kg di carne o il tiro. Se voglio quelli, vado all'aspetto (giocoforza siamo diventati maestri in questo ...) e sò di avere più possibilità. Anche senza recinti. Tornerò in Toscana, nel libero, e se andrà bene, bene, altrimenti ciccia. Chissà che non sia la volta buona che ci vediamo. Un abbraccio da OLD_Hunter
08/11/2011 8.27
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Caro Marco, innanzitutto sfrutto questo blog per complimentarmi per tutto quello che fai per noi cacciatori, dal confronto all'istruzione, dalle emozioni alla serietà di discorsi importanti. Tornando all'argomento credo che il recinto, anche se di mille ettari rimanga sempre recinto, capisco la voglia di fare un incontro, ma detto da me che comunque ho avuto la possibilità di esercitare in recinto, dopo un pò mi ero annoiato. Li trovavo sempre negli stessi posti, sempre le stesse vie di fuga, e anche a chiudere bene le vie di fuga non tornavano mai indietro ne provavano a cambiare strada... invece in "natura" tutto cambia... non c'è certezza e questo, secondo me, rende bella la caccia. L'incertezza, la certezza che se passa è andata... tutte queste cose fanno in modo che ogni volta sia unica ed irripetibile. Spero possa condividere almeno in parte il mi discorso. Grazie da Pier76
07/11/2011 16.54
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Caro Walter, Io per recinto SERIO intendo quello da 60 ettari in su con selvatici di "cattura". Praticamente stiamo parlando di caccia vera in zona ristretta. Come l'avresti vista una delle tue 5 uscite in Toscana con un pizzico di certezza in più? Che poi non avresti tirata neanche nel "recinto" questo è soltanto questione di fortuna, ma aver POCO TEMPO e qualche possibilità in più non e da biasimare. Ciao Marco da Marco Benecchi
07/11/2011 12.22
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Caro Marco, mettiamoci daccordo prima di tutto sul termine "recinto". Centinaiao di ettari recintati (ma recintati come ? Sono km e km di rete ...) diventano come una caccia libera, ed allora non vedo la differenza. Recinti di 10 ha, sono la "tonnara" che dicevi tu. Una via di mezzo ... E' una via di mezzo e basta. Allora, tutto questo per dire che no, non mi va proprio l'idea. Rifiuto eticamente la "tonnara" (e su questo siamo tutti daccordo, spero ...) e se parliamo di recinti enormi .... Ma che differenza c'è ? Il bello della caccia è l'alea, il sapere a priori che puoi farti un mazzo tanto e non vedere nulla. Come tirare a 10 animali (e magari sbagliarli tutti ...) . Io sono uno di quelli che di tempo ne ha davvero assai poco, ma continuerò a cacciare nel libero, anche a costo di restare a becco asciutto. Da solo o in compagnia. L'anno scorso, con sacrifici enormi, sono venuto 5 volte in Toscana, a battere il cinghiale. NON NE HO VISTO UNO, ma non per questo non ci tornerò anche quest'anno. Ma solo l'idea di cacciare in recinto ... No, grazie, non fa per me. Quanto al discorso sicurezza, dal mio punto di vista essa deve restare MASSIMA in qualsiasi situazione, recinto o libero che sia. Un abbraccio grande da Walter da OLD_Hunter
07/11/2011 10.19
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Sono del parere che certe battute nei recinti siano un toccasano per addestrare i cuccioli o cuccioloni durante l'anno........non mi piace come caccia ma ottima come addestramento.
da Simone di Arezzo
04/11/2011 8.58
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Carissimo Carlo, stai "parlando" con uno che consuma tre paia di scarponcini l'anno! E se facessimo il giusto rapporto risulterebbe che mi toccherebbe una preda ogni dieci uscite. Purtroppo, come ben specificato nel mio articolo, conosco MOLTISSIMI appassionati di caccia che non hanno né il mio né il tuo di tempo, e quelle poche volte che vanno a caccia vogliono potersi divertire. La caccia al cinghiale in recinto è come quella a fagiani e starne in AVF o alla migratoria in Argentina. Sempre nel mio pezzo SPECIFICO che promuovo soltanto recinti di una certa dimesione e non le "tonnare". Io ci sono stato anche domenica in un recinto: 60 poste abbattuti 15 cinghiali. Io non ho tirato ma ne o visto qualcuno. Mega pranzo, un pezzo di carne per tutti e tanto buon umore, che di questi tempi è raro! Un abbraccio a tutti Marco da da Marco Benecchi
04/11/2011 7.24
|
Re: CACCIA AL CINGHIALE IN BATTUTA: RECINTO SI O RECINTO NO? Caro Marco sono Carlo e mi dispiace per te, sono di quelli che non condividono la tua ipotesi, scusa ma per me è come la pesca alla trota nei laghetti a pagamento, gira e rigira lo stesso cinghiale prima o poi finisce fucilato, invece nei luoghi aperti, se passa la linea delle poste indenne, forse.....dico forse lo ritroverai dopo qualche tempo, ieri in battuta avevamo circa trenta cinghiali, ne sono morti 17, ma gli altri sono liberi, forse neanche li troveremo più, il tutto mi sembra più selvaggio e mette adrenalina ai partecipanti, saluti Carlo Squadra 15 Prov. Ancona da Carlo 62
03/11/2011 17.11
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|